
Dossier Immigrazione 2018: giovedì la presentazione in tutta Italia
Dopodomani, 25 ottobre, a Roma e in tutte le Regioni e Province autonome in Italia, sarà presentato il "Dossier Statistico Immigrazione 2018", strumento imprescindibile per conoscere lo stato dell'arte dell'immigrazione in Italia, senza pregiudizi o stereotipi. Attraverso i dati statistici raccolti su tutto il territorio nazionale, e grazie anche alle chiavi di lettura offerte dai curatori dell'opera annuale, il Dossier si pone anche come “cassetta degli attrezzi” per chiunque debba confrontarsi con il fenomeno migratorio nei servizi pubblici, nell'amministrazione e nella politica, a livello locale e nazionale.
Il Dossier 2018 è curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS (http://www.dossierimmigrazione.it/) e dalla rivista Confronti (http://www.confronti.net/), grazie al finanziamento dell'8x1000 della Tavola Valdese (www.ottopermillevaldese.org) e alla collaborazione dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali istituito nel 2003 presso la presidenza del Consiglio dei Ministri (http://www.unar.it).
Per ulteriori informazioni: tel. 06/66514345-502 (Idos), 06/4820503 (Confronti), cell. 380/9023947; email: idos@dossierimmigrazione.it, info@confronti.net; internet: www.dossierimmigrazione.it, www.confronti.it.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!