
È uscito il numero di ottobre di "Tempi di fraternità"
SOMMARIO NOVEMBRE
EDITORIALE
|
|
Ass. Tdf onlus - Se lo straniero non è mio fratello
|
pag. 3
|
CULTURE E RELIGIONI
|
|
E. Vavassori - Vangelo secondo Matteo (65)
|
pag. 8
|
LISISTRATA
|
|
G. Codrignani - Lisistrata ed Europa
|
pag. 5
|
LETTERE DALLA TURCHIA DELL’EST
|
pag. 22
|
PAGINE APERTE
|
|
D. Minisini - Sulla scuola
|
pag. 7
|
L. Tussi - Il sole di Parigi
|
pag. 11
|
R. Orizzonti - Essere figlia di un condannato all’ergastolo
|
pag. 12
|
A. Colombo - L’Immacolata e il peccato originale
|
pag. 14
|
M. Meschi - Come farsi lapidare il 19 settembre
|
pag. 16
|
D. Pelanda - Gli sherpa della conoscenza
|
pag. 17
|
P. Crivelli - L’immigrazione e le sue ragioni dimenticate
|
pag. 20
|
G. Monaca - Erasmo contro Machiavelli
|
pag. 24
|
L. Borghi - Prete milanese sfrutta la tragedia del Morandi
|
pag. 27
|
... E
|
pag. 30
|
ELOGIO DELLA FOLLIA
|
pag. 32
|
EDITORIALE
cura dell’Associazione Tempi di fraternità Onlus
Se lo straniero non è mio fratello,
Dio non è mio padre
COMUNICATO STAMPA
L’Associazione culturale di volontariato “Tempi di fraternità” (onlus), con l’adesione di CARITAS diocesana, ACLI, Centro Missionario, Centro Culturale San Secondo, ha lanciato ad Asti una campagna di pubbliche affissioni con il messaggio “SE LO STRANIERO NON È MIO FRATELLO, DIO NON È MIO PADRE”. L’iniziativa è motivata dal fatto che alcune recenti pubbliche manifestazioni di razzismo e di esclusione sociale hanno accampato motivazioni di tipo religioso. Le associazioni firmatarie, di area cristiana e/o che riconoscono la pari dignità di tutte e singole le persone umane affermata dalla Costituzione repubblicana, intendono respingere ogni esclusivismo comunque contrabbandato con pregiudizi di tipo etnico, sociale, religioso, culturale, di genere.
. … continua sul numero del mese a pag. 3 …
Con il numero di novembre viene inviato il supplemento dell’Associazione ‘NOI SIAMO CHIESA’
“PER UNA CHIESA NUOVA”
Notizie da “Noi Siamo Chiesa” - n° 38
Sono ancora disponibili copie del numero 6 dedicato ad Erasmo, sia per chi non è abbonato, sia per chi volesse fare un regalo
Tempi di Fraternita’
donne e uomini in ricerca e confronto comunitario
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 2448 dell’11/11/1974
Direttore responsabile
sito web: www.tempidifraternita.it
posta:
Abbonamento
- normale € 30 (estero € 50)
- sostenitore € 50 (solo Italia) più un abbonamento omaggio alla persona segnalata (risparmio € 10)
- via e-mail € 20 formato pdf (fornire codice fiscale)
Abbonamenti cumulativi - solo Italia
- ADISTA e TdF € 92 (risparmio € 13)
-
-
-
MEZZI DI PAGAMENTO
· conto corrente postale 29466109 intestato a TEMPI DI FRATERNITA' via Garibaldi 13 - 10122 TORINO
· bonifico bancario IT60D 07601 01000 000029466109 - Poste italiane
· bonifico dall'estero IT60D 07601 01000 000029466109 - BIC BPPIITRRXXX - Poste italiane
· carte di credito e Satispay accettate sul nostro sito http://www.tempidifraternita.it/segreteria/abbonamenti.htm
confermando la sottoscrizione dell’abbonamento con una e-mail
PER RICHIEDERE NUMERI SAGGIO SENZA IMPEGNO:
tel. 347-4341767
fax 02-700 519 846
Gli abbonamenti scadono a dicembre: chi sottoscrive un nuovo abbonamento durante l’anno è autorizzato a versare la quota in proporzione alla rimanente durata dell’anno; in ogni caso per chi dovesse abbonarsi a prezzo pieno verso fine anno (abbonamento nuovo) gli verrà assegnata d’ufficio la scadenza a dicembre dell’anno successivo con abbuono degli ultimi numeri.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!