Nessun articolo nel carrello

Lettera aperta agli amici musulmani per la Libertà di Asia Bibi

Lettera aperta agli amici musulmani per la Libertà di Asia Bibi

Solo pochi giorni fa il mondo intero esultava per la sentenza di liberazione di Asia Bibi, bracciante cattolica pachistana accusata di blasfemia e imprigionata nel 2010, simbolo della repressione delle minoranze religiose nel Paese asiatico. In seguito alle pressioni e alle minacce delle frange fondamentaliste, che ne chiedono l'esecuzione, le autorità pachistane potrebbero rivedere la decisione della Corte. Di seguito pubblichiamo la lettera-appello di Religioni Per la Pace, che invoca la mobilitazione del mondo musulmano per la liberazione di Asia Bibi.


Lettera aperta agli amici musulmani per la Libertà di Asia Bibi

Care amiche ed amici musulmani, alcuni giorni fa ci siamo sentiti risollevati nell’apprendere che Asia Bibi, che nove anni fa era stata accusata  ingiustamente di blasfemia, è stata dichiarata innocente dalla Corte Suprema del Pakistan.

È di grande significato il fatto che siano stati avvocati musulmani a difendere questa donna cristiana madre di cinque figli, pur sapendo che sarebbero potuti andare incontro a ritorsioni da parte di forze estremistiche presenti nel Paese.

Queste stesse forze, molto distanti da quei valori che insieme con molti di voi abbiamo portato avanti in questi anni, hanno fatto pressioni talmente violente nei confronti del governo e del Primo Ministro da indurre ad accogliere l’appello contro la sentenza di assoluzione di Asia Bibi.

Vi chiedo, proprio in virtù del nostro impegno comune per costruire buoni rapporti tra le religioni in Italia, ma anche   in tanti altri paesi, di fare tutto quello che è nelle vostre possibilità ai vari livelli affinché questa vicenda abbia buon esito ed Asia Bibi possa tornare finalmente in libertà e riabbracciare i suoi familiari.

Continuiamo a pregare e collaborare con persone di tutte le fedi per la libertà religiosa e la dignità umana, coerentemente con quanto anche il vostro Libro Sacro insegna. 

Luigi De Salvia (presidente di Religions for Peace Italia)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.