
XXI Assemblea Nazionale di Noi Siamo Chiesa
Domenica 23 giugno si svolge XXI assemblea nazionale di Noi Siamo Chiesa. Sede dell'incontro, come da tradizione, la cascina Contina a Rosate, presso Milano.
All'ordine del giorno dei lavori le iniziative del movimento, la sua organizzazione e comunicazione. In mattinata all’ordine del giorno c’è il perenne problema del ruolo femminile nella Chiesa, a partire dall’ascolto di quanto si sta già dicendo e facendo, per poi discutere a tutto campo. Sono state invitati rappresentanti di tre esperienze in corso, una quella dell’ “Ordine della sororità” di Mantova, l’altra del gruppo “Donne per la Chiesa” (ci sarà Maura Bertini) e poi una esponente delle circuito donne delle Comunità di base.
L’assemblea è degli aderenti e dei simpatizzanti di Noi Siamo Chiesa ma è aperta a chi voglia conoscere da vicino la storia e le prospettive di Noi Siamo Chiesa e possa e voglia contribuire alla discussione .
Il programma è il seguente:
9,30 accoglienza
10 inizio dell’incontro, comunicazioni sulla donna nella Chiesa e dibattito
12,30 celebrazione eucaristica nella chiesetta della cascina
13,15 pranzo comunitario, curato dalla cascina (offerta libera)
14,30 ripresa dell’incontro e conclusione alle ore 16,30/17
PER RAGGIUNGERE LA COMUNITA’ CASCINA CONTINA
(Cascina Contina Rosate MI)
CON I MEZZI PROPRI per chi viene da Milano e da Nord
Tangenziale Ovest uscita Vigevanese-Porta Genova (all’altezza del Grande magazzino “Happening”)
Di fronte al Naviglio Grande, svoltare a sinistra (direzione Abbiategrasso, Vigevano)
Superare diritto i 3 semafori di Trezzano sul Naviglio
Dopo Bonirola di Gaggiano, svoltare a sinistra al semaforo posto lungo il Naviglio (direzione Rosate, Noviglio, Vigano)
Proseguire dritto per 7-8 km, anche quando la strada entra in più o meno improbabili rotatorie.Giunti a Rosate, piegare a destra alla piccola rotonda posta davanti ad un palazzo che presenta sul tetto la sedicente scritta Hotel.
Proseguire diritto per 2 semafori e svoltare a destra al 3°, all’altezza di una nuova urbanizzazione sulla destra e di un edificio che assomiglia tutto ad una scuola (è infatti la scuola media di Rosate): al semaforo trovate l’indicazione “Cascina Contina 10” (è il numero catastale della cascina), ma in realtà mancano solo 1,5 km.
Dopo circa 200 metri, la strada abbandona le case ed entra tra 2 fossi o rogge, diventando una strada di campagna: non fatevi intimorire e percorretela (evitando se possibile le rogge, attualmente stracolme d’acqua: non costringeteci a fare gli straordinari con la ruspa). Dopo circa 1,2 km la prima grande cascina bianca che incontrate sulla destra è la Contina.
Con i mezzi propri per chi viene da Sud e dal Piemonte
Uscire a Binasco dall’ autostrada del mare e prendere la direzione di Abbiategrasso-Rosate. Giunti a Rosate, piegare a destra alla piccola rotonda posta davanti ad un palazzo che presenta sul tetto la sedicente scritta Hotel.
Proseguire diritto per 2 semafori e svoltare a destra al 3°, all’altezza di una nuova urbanizzazione sulla destra e di un edificio che assomiglia tutto ad una scuola (è infatti la scuola media di Rosate): al semaforo trovate l’indicazione “Cascina Contina 10” (è il numero catastale della cascina), ma in realtà mancano solo 1,5 km.
Dopo circa 200 metri, la strada abbandona le case ed entra tra 2 fossi o rogge, diventando una strada di campagna: non fatevi intimorire e percorretela (evitando se possibile le rogge, attualmente stracolme d’acqua: non costringeteci a fare gli straordinari con la ruspa). Dopo circa 1,2 km la prima grande cascina bianca che incontrate sulla destra è la Contina.
CON I MEZZI PUBBLICI
Autobus ATM dalla fermata MM 2 di Romolo (Linea Verde) diretti a Gaggiano alle ore 8, 9, 10, arrivo in piazza Gramsci alle 8,24, 9,24,10,24. Da Gaggiano bisogna arrivare a Rosate chiedendo alla cascina Contina di mandare qualcuno con auto (i servizi fino a Rosate sono sospesi la domenica) Per tornare da Gaggiano partenza ore 16,17, 17,12, 18,17 e arrivo alla MM 2 di Romolo dopo mezz’ora). Chiedere sempre il passaggio.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!