
Corridoi umanitari: 40 profughi siriani atterrati a Fiumicino
ROMA-ADISTA. Sono atterrati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino 40 richiedenti asilo di origine siriana, provenienti dal Libano grazie al progetto dei corridoi umanitari della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) e Comunità di Sant’Egidio
«Apriamo nuovi corridoi umanitari, hanno dimostrato di essere un programma che funziona molto bene. Anzi, oggi, guardando a tanta disumanità nel nostro mondo li chiamerei “corridoi umani”, dove c’è tanta umanità», ha spiegato, durante la conferenza stampa, Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio.
Ma mentre i profughi siriani atterravano a Fiumicino, i 42 migranti a bordo della Sea Watch continuavano a galleggiare a largo di Lampedusa, come ha ricordato Paolo Naso, coordinatore del progetto delle Chiese evangeliche Mediterranean Hope: «Oggi siamo felici per voi ma siamo tristi per quelle persone, non ci limitiamo al nostro disappunto, vogliamo fare una proposta: fare sbarcare subito queste persone, troverebbero immediatamente posto e accoglienza in comunità cattoliche e protestanti».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!