
Il Perù invita 100 Paesi a discutere della crisi venezuelana
LIMA-ADISTA. ll ministro degli Esteri del Perù, Néstor Popolizio, ha confermato oggi che il governo peruviano ha esteso a cento Paesi, tra cui Cuba, Cina, Russia e Turchia, l'invito a partecipare, il 6 agosto, a un vertice internazionale a Lima per affrontare la crisi umanitaria che da mesi sta affligendo il Venezuela.
L’intento del vertice, che si svolgerà a livello di ministri degli Esteri e a cui è richiesta la parteciapzione della Santa Sede, è quello di conversare sul «modo migliore di recuperare la democrazia in Venezuela», ma anche, ha detto, di esaminare l’impatto generato dall’emigrazione di massa di venezuelani verso i Paesi confinanti.
«È una riunione “ecumenica” – ha spiegato – per capire cosa possiamo fare per avviare a una soluzione la crisi politica e rispondere alla crisi umanitaria urgente» che si è creata. Per questo, ha sottolineato, non sono stati invitati rappresentanti né del governo Maduro, né dell’opposizione guidata da Juan Guaidó. L’impegno sarà quello di far convogliare le varie anime venezuelane verso un processo che porti alla realizzazione di «elezioni libere e giuste».
*Bandiera del Venezuela. Foto di Jorge Andrés Paparoni Bruzual, tratta da Wikimedia Commons, immagine origianle e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!