Nessun articolo nel carrello

Elogio della cristianità. Bashar al Assad all'incontro con i giovani siro-cattolici

Elogio della cristianità. Bashar al Assad all'incontro con i giovani siro-cattolici

DAMASCO-ADISTA. In visita al campo estivo dei giovani cristiani siriani presso il monastero di Mar Tuma (San Tommaso), intitolato “La mia speranza è in te", il presidente siriano Bashar al Assad ha encomiato il contributo originale delle comunità cristiane in Siria quale fattore arricchente per la società, in quanto costruttori di civiltà e umanità insieme ai fratelli musulmani. «Non sono mai stati stranieri» in Siria, ha detto, e ha riconosciuto che – così sintetizza l’agenzia Fides in data odiernale parole di Assad – con il loro patriottismo e la loro moderazione hanno contribuito a far fallire i progetti neocloniali messi in atto da forze ostili che sponsorizzavano il terrorismo per arrivare allo smembramento della nazione.

La civiltà araba – ha aggiunto – non è una categoria «etnica», né punta a «cancellare le diverse identità storiche, ma punta a preservarle, mentre i fanatismi che colpiscono anche i cristiani», presentandoli come un «corpo estraneo» al mondo arabo, puntano in realtà a ridisegnare l’intero Medio Oriente secondo criteri settari.

Dal canto loro, i giovani presenti hanno posto domande sui tanti problemi lasciati in eredità alla Siria dal lungo e devastante conflitto, e hanno esposto proposte sul contributo che loro stessi possono offrire alla ricostruzione del Paese.

All’incontro, svoltosi ieri 4 luglio, ha preso parte anche il patriarca siro cattolico Ignace Youssif III Younan.

*Bashar al Assad nel 2015. Foto di ?????-?????? ?????????? ??????, tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.