
A Parigi la conferenza di pace della Kek, cento anni dopo la pace di Parigi
PARIGI-ADISTA. Si terrà a Parigi dal 10 al 12 settembre, presso l’Institut Protestant de Théologie di Parigi, la conferenza di pace della Conferenza delle Chiese europee (Kek), nel sessantesimo anniversario dalla sua fondazione.
L’evento si concentrerà sulla conferenza di pace di Parigi del 1919, identificando e riflettendo sulle sue eredità e sulle dure lezioni apprese dal passato europeo e globale, dopo un secolo. La conferenza avvierà il dialogo sulle attuali minacce alla pace in Europa e articolerà le sfide presentate dalle esperienze globali del 21° secolo. In tal modo, trarrà ispirazione dal ruolo e dal lavoro della Kek come organizzazione ecumenica impegnata nella costruzione della pace e nella riconciliazione.
La Conferenza di pace del 2019 mira a riflettere sul mondo contemporaneo e identificare un modo teologico di vivere e agire che può consentire alla Kek e alle sue chiese membro di impegnarsi fedelmente e praticamente nella trasformazione, nella guarigione e nella riconciliazione.
Saranno affrontati i seguenti temi: Parigi 1919: ricreare l’ordine internazionale?; l’eredità dell’Occidente in Medio Oriente; populismo, sostenibilità ed economia; le religioni abramitiche e il dialogo di pace; la vocazione alla pace in Europa e il ruolo della sicurezza e della pace; il ruolo pubblico delle chiese europee nella costruzione della pace e negli affari internazionali; la creazione di un trattato di pace di Parigi del CEC 2019
(programma completo: https://gallery.mailchimp.com/ebf90afe96f5033772b0ec5ea/files/649df936-5254-49bb-92d4-4a18c164220e/PEACE2019_Draft_Programme.pdf)
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!