Nessun articolo nel carrello

Per il vescovo di Cracovia, il movimento LGBT è una peste

Per il vescovo di Cracovia, il movimento LGBT è una peste

«La peste rossa (comunismo, ndr) non corre più sulla nostra terra, ma è emersa una nuova [peste], neo-marxista, che vuole impadronirsi delle nostre anime, dei nostri cuori e delle nostre menti. Una piaga che non è rossa ma arcobaleno». È quanto ha detto l'arcivescovo di Cracovia, mons. Marek J?draszewski, il 1° agosto durante un'omelia in occasione del 75° anniversario della rivolta di Varsavia.

L'arcivesovo è in piena sintonia con il presidente del partito conservatore Diritto e Giustizia, Jaroslaw Kaczynski, che durante la campagna per le elezioni e uropeeaveva denunciato la comunità LGBT, la teoria del genere e le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come una «minaccia per l'identità, la nazione e lo stato polacchi».

L'omofobia in Polonia gode di molto seguito, ma incontra anche molta opposizione. Una trentina di entità territoriali - città, comuni o assemblee regionali - si sono dichiarate «libere dall'ideologia LGBT», leggiamo su Le Figaro di oggi mentre un Gay Pride è stato attaccato da gruppi ultranazionalisti a luglio a Bialystok, a nordest del Paese. Le organizzazioni LGBT e i movimenti di sinistra hanno reagito organizzando manifestazioni a sostegno dei manifestanti di Bialystok e denunciando la passività generale dei partiti di opposizione, ai quali hanno proposto di organizzare una tavola rotonda sui diritti delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuale e transgender).

*Foto tratta da Pixabay, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.