
Le Acli sulla crisi di governo: fiducia in Mattarella
Le Acli prendono parola sulla crisi di governo. Lo fanno con un comunicato con non lascia spazio ad equivoci: «Esprimiamo preoccupazione per la crisi di governo aperta dal ministro dell’Interno in un momento in cui nel Paese si registra una crescita vicina allo zero, una mobilità sociale praticamente nulla e pochi investimenti. La situazione è resa ancora più delicata da importanti scadenze come la nomina del commissario europeo con attribuzione di delega, la Legge di Bilancio e l’aumento dell’Iva». E ancora: «La crisi non c’è da ora, perché sono mesi che assistiamo a continui litigi in un clima di perenne campagna elettorale che impedisce di affrontare le vere priorità. Apprezziamo che il presidente del Consiglio Conte abbia riportato la crisi dalle dichiarazioni ai media e nelle spiagge al dibattito parlamentare dove ci aspettiamo delle proposte serie da tutte le forze politiche con delle ricette per far uscire l’Italia dalla crisi economica, politica e sociale. Confidiamo nel ruolo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché al Paese venga restituita quella stabilità necessaria per ripartire». Dal comunicato si apprende che, durante il prossimo Incontro nazionale di studi, in programma a Bologna dal 12 al 14 settembre, verranno presentate alcune proposte concrete su formazione, lavoro, fisco e previdenza.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!