
Luterani italiani a Conte: modificare i decreti sicurezza di Salvini
ROMA-ADISTA. Modificare i decreti sicurezza voluti dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. Lo chiede al nuovo governo la Diaconia della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi), insieme ad un forte impegno a favore della salvaguardia dell’ambiente e dei diritti umani
Chiediamo al nuovo governo, scrive la Celi, di impegnarsi in «progetti concreti per la salvaguardia dell’ambiente e del creato»; di investire sulla formazione e sulle tematiche valoriali; di porre «un’attenzione particolare a tutti quegli elementi discriminanti che contrastano sia con i valori della Costituzione italiana sia con le convenzioni e i trattati internazionali. È in questa ottica che si auspica la modifica degli ultimi due decreti sicurezza in quanto hanno snaturato l’aspetto accogliente e integrante degli Sprar, hanno abrogato la protezione per motivi umanitari e, spesso, hanno messo a forte rischio il diritto inviolabile alla vita di persone».
Pur comprendendo le grandi difficoltà che dovrà affrontare il governo italiano, prosegue il testo, «nella convinzione che la solidarietà debba ispirare il nostro agire comune, incoraggiamo il dialogo con tutti i Paesi europei affinché – con uno spirito giusto, fermo e solidale – si possa giungere a una modifica del Regolamento di Dublino che permetterà agli europei di far fronte insieme al fenomeno dell’immigrazione con progetti a breve, medio e lungo termine».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!