
Panama, il vescovo ai contadini: non vendete le vostre terre agli speculatori
«Non cadiamo nella tentazione di vendere la nostra eredità, la nostra la terra, perché su di essa si vive ed è sacra; non bisogna permettere a nessuno speculatore di venire in questi vostri campi, né accettare offerte di quanti vogliono comprare la vostra terra, perché in seguito voi potreste diventate semplici pedine ed essere costretti ad abbandonare la vostra stessa terra». Con queste parole, pronunciate durante l’eucarestia celebrata in occasione del decimo anniversario dell'Autorità Nazionale per l'Amministrazione del Territorio (Anati), il vescovo di Panama City, mons. José Domingo Ulloa, ha voluto mettere in guardia di contadini, che, indigenti, sono tentati di vendere le loro terre, da speculatori privati. Si tratta il più delle volte, di profittatori che cercano di comprare a poco prezzo e per altro genere di fini.
L’agricoltura panamense è in forte crisi, causa pandemia, e i contadini provano a riciclarsi in altre attività, confidando anche nei pochi ricavi delle loro vendite.
L'amministratore di Anati, José Gabriel Montenegro, riferisce oggi l’Agenzia Fides, ha ribadito l'impegno dell'istituzione a continuare a lavorare, proteggendo in modo trasparente le terre nazionali e raddoppiando gli sforzi per raggiungere ogni famiglia che non ha ancora la proprietà legale della propria terra, in modo particolare i contadini.
*Campi coltivati in Panma. Foto di Pubblico Dominio, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!