
Governance mondiale e sovranità alimentare: le conclusioni del webinar contadino
Il 28 Luglio, in occasione della mobilitazione della società civile contro il Vertice ONU sui Sistemi Alimentari 2021 e alla campagna "NOT IN OUR NAME" lanciata da La Via Campesina, ARI Associazione Rurale Italiana ha organizzato un webinar contadino per parlare del rapporto tra governance mondiale del cibo e sovranità alimentare. Si è parlato di istituzioni globali come ONU, FAO e Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale ma anche di esperienze contadine e di come le decisioni ingiuste prese ai macro-livelli impattino la vita di chi produce il nostro cibo.
Ne è emersa l'assoluta urgenza di salvaguardare lo spazio democratico all'interno di istituzioni che diventano sempre più controllate dalle multinazionali, minacciando i nostri sistemi alimentari.
Ai seguenti link la registrazione del webinar:
- in ITALIANO: https://www.assorurale.it/.../webinar-28-07-21...
- in INGLESE: https://www.assorurale.it/.../Webinar-registrazione-EN.mp4
*Riso. Foto di USDA ARS (Sito web) di dominio pubblico, tratta da freestockphotos.biz, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!