Nessun articolo nel carrello

Un popolarismo ispirato a papa Francesco. Seminario di formazione di

Un popolarismo ispirato a papa Francesco. Seminario di formazione di "Agire politicamente"

Quest'anno, il l seminario di formazione di AGIRE POLITICAMENTE, Coordinamento di cattolici democratici, che si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 agosto presso la Fraterna Domus di Assisi, ha per tema "Il nuovo popolarismo: una costruzione dell’essere sociale". L'imput, precisano gli organizzatori viene dalla Prefazione al libro di Lino Prenna Dal cattolicesimo democratico al nuovo popolarismo Sui sentieri di Francesco, dove Pierluigi Castagnetti scrive che Francesco è un papa profondamente politico nella sostanza del suo insegnamento e che i cattolici trovano nel suo magistero sociale le linee orientative d un vero progetto politico, di cui il libro offre una iniziale declinazione.

«Il seminario - si legge nel programma - intende interrogarsi sulla praticabilità del nuovo popolarismo come progetto politico, proponendosi, comunque, di avviarne l’elaborazione culturale». Di seguito, l'articolazione del seminario.


Giovedì 26, Ore 16.00

Introduzione ai lavori 

Il nuovo popolarismo: una attualizzazione del cattolicesimo democratico 

Lino Prenna, coordinatore nazionale di Agire politicamente

Nuovo popolarismo e fraternità dei popoli

Ambrogio Bongiovanni, professore nella Pontificia Università Gregoriana

“… siamo tribolati ma non abbattuti… sconvolti ma non disperati…

feriti ma non uccisi” (2 Cor 4, 8-9): meditazioni

Battista A. Pansa, biblista e parroco e Luciano Carli, medico e musicista

 

Venerdì 27, Ore 8.30

Meditazione e canto, don Battista e Luciano

La costruzione dell’essere sociale: percorsi educativi

Alessia Bartolini, docente di Pedagogia sociale nell’Università di Perugia

Caduta della socialità e bisogno di socializzazione

Francesca Vagniluca, educatrice e insegnante

16.00 Presentazione documento sulla riforma sanitaria

Domenico Rogante, studente di Medicina

Incontro con Francesca Di Maolo, presidente Istituto Serafico di Assisi

 

Sabato 28, ore 8.30

Meditazione e canto, don Battista e Luciano

Il nuovo popolarismo e l’associazionismo cattolico

Luigi D’Andrea, presidente nazionale del Meic

Agire polis: una pagina di “amicizia sociale”

Massimo De Simoni, responsabile

16.00 Pomeriggio di spiritualità a Spello sulle orme di Carlo Carretto e Sorella Maria,

guidato da Martina Occhipinti, già presidente Fuci

e dalle Sorelle dell’Eremo della trasfigurazione

 

Domenica 29, ore 8,30

Meditazione e canto, don Battista e Luciano

Un nuovo popolarismo per i cattolici in politica?

Pierluigi Castagnetti in dialogo con Lino Prenna

Indicazioni conclusive

12.30 Celebrazione eucaristica

Per informazioni e prenotazioni

Pier Giorgio Maiardi, pgmaiardi@gmail.com, cell. 333.2159157

Lino Prenna, linoprenna@gmail.com, cell. 349.3187158

Note organizzative

La Fraterna Domus di Assisi, situata in via E. Berlinguer, nei pressi della basilica di 

Santa Maria degli Angeli, è una struttura moderna, dotata di 40 camere, sala confeconferenze,

ascensore, climatizzatore … Come albergo, ha adottato tutte le misure

imposte dall’emergenza sanitaria ed esige che anche gli ospiti le rispettino.

Prevediamo non più di 30 partecipanti al seminario.

La quota complessiva di partecipazione è di 260,00 € a persona. I giovani contribuiranno

per metà della quota; l’altra metà sarà integrata dall’Associazione.

Assisi è raggiungibile anche in treno, sulla linea Foligno-Terontola.

Per informazioni e prenotazioni

Pier Giorgio Maiardi, pgmaiardi@gmail.com, cell. 333.2159157

Lino Prenna, linoprenna@gmail.com, cell. 349.3187158

*Foto tratta da Pixabay.com, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.