
In Etiopia il conflitto si allarga. La preoccupazione del papa
Cari fratelli e sorelle, seguo con preoccupazione le notizie che giungono dalla regione del Corno d’Africa, in particolare dall’Etiopia, scossa da un conflitto che si protrae da più di un anno e che ha causato numerose vittime e una grave crisi umanitaria. Invito tutti alla preghiera per quelle popolazioni così duramente provate, e rinnovo il mio appello affinché prevalgano la concordia fraterna e la via pacifica del dialogo». Così papa Francesco è intervenuto, dopo l’Angelus del 7 novembre scorso, preoccupato dalla recrudescenza del conflitto in Etiopia, che negli ultimi giorni si è allargato a macchia d’olio ben oltre la regione del Tigray, dove la guerra è esplosa già da oltre un anno, provocando 2 milioni di sfollati e centinaia di migliaia di affamati.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!