
Sei mesi di guerra e «nessuna iniziativa di pace»: il 21 settembre dei pacifisti
Sono trascorsi oltre 6 mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina: «Sei mesi di uccisioni, omicidi, infanticidi, femminicidi, feriti, mutilati, sfollati, rifugiati, sofferenze, disperazione, distruzioni, macerie,…». Sei mesi di guerra ai quali non ha fatto seguito «nessuna iniziativa di pace», denuncia il Comitato promotore della “Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità” nell’invito a partecipare alle iniziative promosse in occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre prossimo.
La Giornata è stata indetta il 30 novembre 1981 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che invita a trascorrere almeno 24 ore all’insegna della nonviolenza e del cessate il fuoco.
«Questa guerra ci sta facendo molto male e abbiamo urgente bisogno che qualcuno la fermi!», afferma la nota. «Se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili. Mercoledì 21 settembre, nella Giornata internazionale della pace promossa dall’Onu, assieme a tutte le persone consapevoli e responsabili, chiediamo a gran voce: Fermate questa guerra!». Per aderire e inviare iniziative, idee, proposte: adesioni@perlapace.it.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!