
Papa Francesco: l'aggressione della Russia all'Ucraina è «ingiusta, inaccettabile, barbara, insensata, ripugnante e sacrilega»
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo aver fatto trascorrere una settimana di “decantazione”, la Santa sede ha voluto chiarire – ma non rettificare – quanto affermato dal pontefice nell’udienza del 24 agosto, quando aveva condannato l’attentato a Darya Dugina («penso a quella povera ragazza volata in aria per una bomba che era sotto il sedile della macchina a Mosca»), figlia di Alexander Dugin, scatenando le ire di Kiev. «Le parole del santo padre su questa drammatica questione vanno lette come una voce alzata in difesa della vita umana e dei valori connessi ad essa e non come prese di posizione politica – si legge nella nota vaticana –. Quanto alla guerra di ampie dimensioni in Ucraina, iniziata dalla Federazione Russa, gli interventi del santo padre Francesco sono chiari e univoci nel condannarla come moralmente ingiusta, inaccettabile, barbara, insensata, ripugnante e sacrilega».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!