Nessun articolo nel carrello

Elezioni politiche, che fare? Una tavola rotonda di Città dell'uomo

Elezioni politiche, che fare? Una tavola rotonda di Città dell'uomo

MILANO-ADISTA. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, “Città dell’uomo”, associazione cattolico-democratica fondata da Giuseppe Lazzati, promuove due tavole rotonde on line per offrire occasioni di approfondimento circa gli schieramenti in campo e i complessi problemi sul tappeto che il Parlamento eletto e il governo incaricato saranno chiamati ad affrontare. L’iniziativa intende essere di aiuto per un ponderato discernimento nella decisione del voto in un passaggio elettorale particolarmente delicato.

La prima, il prossimo 12 settembre dalle 18.30 alle 20.15, sul tema "Partiti/movimenti/cartelli elettorali ai nastri di partenza. Chi sono, cosa promettono, che garanzie offrono?". Introduce Franco Monaco, partecipano Enzo Balboni, Rosy Bindi, Paolo Corsini e Luigi Franco Pizzolato.

Per partecipare è necessario iscriversi - entro due ore dall’inizio degli incontri - al link: https://forms.gle/F2ByYSESzaG7aEbo6. Poco prima di ogni incontro verrà inviato il link per il collegamento.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.