Nessun articolo nel carrello

Il Movimento nonviolento in piazza contro la guerra

Il Movimento nonviolento in piazza contro la guerra

ROMA-ADISTA.Il Movimento Nonviolento sarà con Europe for Peace nelle piazze d’Italia dal 21 al 23 ottobre, in occasione delle mobilitazione contro la guerra.

«Il simbolo del Movimento Nonviolento è il fucile spezzato. Compare ogni mese da 60 anni sulla nostra rivista "Azione nonviolenta" - si legge in una nota del Movimento -. Su questo bisogna essere chiari: rifiutare le armi per abolire la guerra non è astratto dogmatismo ma è il perno stesso della nonviolenza.

O l’umanità distruggerà gli armamenti, o gli armamenti distruggeranno l'umanità (M.K. Gandhi).

Dobbiamo dire NO alla guerra, ed essere duri come pietre (Aldo Capitini).

Democratico o totalitario che sia, nessun governo avrebbe la possibilità materiale di sviluppare i suoi piani e di attuare le sue decisioni nefaste, senza il concorso della più larga massa di cittadini (Pietro Pinna).

Questi sono i fondamentali, che valgono in tempo di pace ma anche e soprattutto in tempi di guerra, come ci dimostrano gli obiettori di coscienza russi e ucraini che stiamo sostenendo e insieme ai quali lavoriamo per trovare vie di pace.

L’obiezione di coscienza, che chiediamo anche alle istituzioni italiane ed europee di sostenere con il riconoscimento automatico di asilo politico, costituisce un punto focale dell’azione antimilitarista e della resistenza nonviolenta, non solo di testimonianza ma di attuazione; e un fattore massimo di dibattito e di mobilitazione dentro le società in conflitto. Essa fornisce l’indicazione fondamentale di partenza, che è quella dell’assunzione di responsabilità e di iniziativa personale, e serve da punto di riferimento per lo sviluppo della nonviolenza organizzata e del dialogo tra i popoli su basi nuove.

La solidarietà con le vittime è fondamentale, stare dalla parte di chi subisce violenza è il primo passo da fare. Ma armi e guerra sono incompatibili con la nonviolenza. Su questo non ci possono essere ambiguità, mascherate da sofismi politicisti, che spacciano presunte verità per nascondere menzogne. Dopo accuse, attacchi, trabocchetti, furbizie, meschinità, censure, distribuite a iosa da giornali e televisioni contro il movimento pacifista, oggi finalmente possiamo andare al vedo.

Dal 21 al 23 ottobre saremo in tantissime città e il 5 novembre, a Roma, ci sarà la grande manifestazione popolare che avrà parole e proposte chiare. E noi del Movimento Nonviolento ci saremo con la nostra aggiunta. Nessun fucile si spezza da solo».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.