
Comincia domani a Roma la seconda assise degli evangelici italiani
ROMA-ADISTA. Comincia domani a Roma la seconda Assise della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei). I lavori inizieranno con un culto inaugurale presso il tempio metodista di via XX Settembre, alle 14:30, cui seguirà una tavola rotonda dal titolo “Cosa vediamo cosa dobbiamo dire – libertà e democrazia, lavoro e ambiente, globalizzazione e pace”. La sera di sabato i circa 150 partecipanti si trasferiranno presso l’istituto Il Carmelo di Sassone, a Ciampino, dove i lavori proseguiranno fino a martedì 1 novembre.
L’Assise della FCEI è «uUn incontro triennale di delegati delle chiese membro, circa 130 persone quest’anno. In realtà è passato più di un triennio dall’ultima assemblea a causa della pandemia. A questa assemblea rappresentativa il consiglio della Federazione sottopone una relazione sulle attività del triennio precedente e l’Assise, come è tipico in tutte le nostre chiese evangeliche, esamina questo rapporto, formula raccomandazioni, ed è da questa discussione corale che emergono gli indirizzi condivisi…E’ anche l’occasione per affrontare temi e problemi spirituali, sociali ed etici di attualità e cercheremo di dare molto spazio a questa dimensione», spiega Daniele Garrone, presidente della Fcei in un'intervista che andrà in onda domenica a Culto evangelico, trasmissione di Radio Uno
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!