
La natura, alleata preziosa (ma minacciata) nella lotta alla crisi climatica. Un report del WWF
Our climate’s secret ally: uncovering the story of nature in the IPCC Sixth Assessment Report è il nuovo report del WWF, che invita la Cop27 in corso a Sharm el-Sheikh a «scoprire il ruolo della natura nell'azione per il clima». Il rapporto sottolinea, forte delle recenti scoperte scientifiche, «il potere degli ecosistemi naturali di ridurre le emissioni e di aiutare le comunità ad adattarsi e a costruire la propria resilienza in un mondo che si sta sempre più riscaldando». Negli ultimi 10 anni i sistemi naturali, spiega ancora il WWF, avrebbero infatti assorbito il 54% delle emissioni climalteranti prodotte dall’attività umana, dimezzandone di fatto gli effetti sul riscaldamento globale e sostenendo così le comunità locali negli sforzi di adattamento al climate change. La natura rappresenta dunque un fondamentale alleato del pianeta nella lotta alla crisi climatica ma, avverte il WWF, «l’attuale riscaldamento globale di 1,1°C sta già causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti in natura, con gli ecosistemi che vengono spinti oltre i loro limiti». Entro breve, dunque, potremmo perdere un prezioso alleato: a causa dell'«intensificarsi delle attività umane responsabili dell'inquinamento, la capacità della natura di assorbire il carbonio e di contribuire al nostro adattamento e alla nostra resilienza si sta indebolendo».
Ed è per questa ragione che il WWF esorta i leader delle nazioni riuniti a Sharm el-Sheikh «a riconoscere le soluzioni basate sulla natura nell’ambito dei risultati della Cop27, a inserirle nell’azione per il clima e a creare uno slancio in vista del vertice sulla biodiversità Cop15 che si terrà a dicembre in Canada: un’occasione imperdibile per l’umanità di reimpostare il suo rapporto interrotto con la natura».
Leggi la nota del WWF Italia che annuncia il report
Scarica e leggi il report integrale
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!