
"Per la pace. Con la cura”. Studenti e insegnanti della Rete scuole di pace incontrano papa Francesco
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Seimila studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle scuole di pace lunedì 28 novembre incontreranno papa Francesco in Vaticano, nell’aula Paolo VI per un meeting dal titolo “Per la Pace. Con la Cura”.
«La pace e la cura: due parole chiave da promuovere per superare un tempo drammaticamente segnato da tante guerre, crisi e preoccupazioni», spiegano gli organizzatori. «La pace e la cura: l’obiettivo e la via per raggiungerlo. La pace: il bene più grande che stiamo perdendo e che tutti dobbiamo imparare a ricostruire giorno per giorno. La cura della vita, degli altri, della comunità, dell’ambiente e del pianeta che dobbiamo far diventare il nostro stile di vita».
«Educazione» sarà la terza parola chiave dell’incontro. «Un’azione collettiva che deve essere urgentemente reinventata e trasformata per affrontare le sfide epocali del nostro tempo».
Le oltre cento scuole di ogni ordine e grado che parteciperanno all’incontro, provenienti da 19 regioni italiane, sono impegnate nel Programma nazionale di educazione civica e di cura delle giovani generazioni denominato “Per-la-pace. Con-la-cura” che si concluderà con una edizione speciale della Marcia della pace PerugiAssisi.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!