Nessun articolo nel carrello

La trasmissione Protestantesimo compie 50 anni

La trasmissione Protestantesimo compie 50 anni

ROMA-ADISTA.  La trasmissione “Protestantesimo” compie 50 anni. Era il 4 gennaio 1973 quando su Rai2 andava in onda la prima puntata della rubrica curata dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), come espressione di uno dei primissimi spazi di pluralismo religioso ospitati dal servizio pubblico radiotelevisivo.

La rubrica legata al mondo delle chiese evangeliche e riformate celebra questo importante anniversario con una puntata speciale che raccoglie le voci di chi ha costruito la trasmissione e di chi, negli anni, ci ha lavorato con passione e competenza. Un viaggio dagli anni ‘70 ai nostri giorni, nelle trasformazioni che hanno attraversato il Paese e nel mondo protestante. Dall’emancipazione delle donne nelle chiese e nella società, al rapporto con il mondo cattolico ed ortodosso. Dai grandi temi etici e sociali, passando per la politica internazionale con approfondimenti dalle Americhe. Fino ai grandi personaggi della Riforma e dell’evangelismo che hanno lasciato un segno nella storia e nella contemporaneità.

Nel ricordare l’anniversario della rubrica Daniele Garrone, presidente della Fcei, ha sottolineato che «Protestantesimo non solo descrive il contemporaneo, ma è parte del contemporaneo, cioè le chiese protestanti vivono nel loro tempo e nel loro tempo devono affrontare domande, sfide, problemi».

Lo speciale andrà in onda domenica 8 gennaio alle ore 7:00. Repliche: martedì notte 10 gennaio alle ore 1:10; mercoledì notte 11 gennaio alle ore 1:10; lunedì notte 16 gennaio 2023 alle ore 1:45, sempre su RAI3.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.