Nessun articolo nel carrello

In ricordo di Gerard Lutte. Il profilo tracciato da Tonio Dell'Olio

In ricordo di Gerard Lutte. Il profilo tracciato da Tonio Dell'Olio

Oggi la rubrica "Mosaico dei giorni" di Tonio Dell'Olio è dedicata a Gerard Lutte, spetntosi ieri  all'età di 94 anni.

Mosaico dei giorni

Gerard Lutte

11 luglio 2023  -

Brillante e innovativo docente universitario di Psicologia dello sviluppo a La Sapienza di Roma, ha sempre unito l'attività accademica con l'impegno nella strada. Gerard non si limitava a stare sempre dalla parte degli emarginati, semplicemente e più radicalmente, sceglieva di stare con loro. E per questo ha abitato con i baraccati di Prato Rotondo rivendicando di fronte al mondo intero la dignità per quelle persone e il loro diritto ad abitare una casa degna di quel nome. Per questo fu allontanato dalla congregazione dei salesiani e sospeso dall'esercizio del ministero di prete. Poi ha lavorato con i giovani sandinisti in Nicaragua ed ha fondato in Guatemala il "Movimento dei ragazzi e delle ragazze di strada" (Mojoca), attivando in Italia ed in Belgio, del quale è originario, "Amistrada - Rete di amicizia con i ragazzi e le ragazze di strada del Guatemala". Ha dato inizio a metodi pedagogici innovativi fondando il principio dell'"amicizia liberatrice". Ieri Gerard Lutte è morto tra i suoi ragazzi in Guatemala e, come si dice in queste circostanze, "da oggi l'umanità è più povera" ma è altrettanto vero che, grazie a lui, i poveri sono un poco più ricchi. Quando lo si rimproverava di non obbedire ai suoi superiori rispondeva che i suoi superiori erano i poveri e che obbediva in modo scrupolosissimo.

*Gerard Lutte. Foto tratta dal CIPAX, a corredo di un articolo di Lutte su Giulio Girardi

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.