Nessun articolo nel carrello

Una struttura europea pubblica per farmaci e vaccini: il Parlamento UE e la lezione del Covid

Una struttura europea pubblica per farmaci e vaccini: il Parlamento UE e la lezione del Covid

Nella plenaria di ieri, 12 luglio, il Parlamento Europeo ha approvato il "Rapporto sulle lezioni della pandemia di Covid-19", che contiene anche la proposta del Forum Disuguaglianze e Diversità di «creare un’ampia infrastruttura pubblica europea di Ricerca e Sviluppo, orientata alla missione, che operi nell’interesse pubblico per la produzione di medicinali di interesse sanitario e strategico per l’assistenza sanitaria in assenza di una produzione industriale esistente al fine di sostenere l’UE per superare il fallimento del mercato, garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e prevenire eventuali carenze di medicinali, contribuendo nel contempo a una maggiore preparazione per affrontare nuove minacce ed emergenze sanitarie» (v. Adista Segni nuovi n. 34/22).

Il Forum Disuguaglianze e Diversità, in una nota di ieri, rivendica la battaglia da prima del Covid-19, confermata nella sua urgenza proprio negli anni della pandemia. In Parlamento è stato presentato un emendamento che intendeva sopprimere questa proposta del Forum, ma «è stato respinto». Il Forum di dice felice «di questo risultato insieme a tanti altri e tante altre che hanno sostenuto la campagna “Salute bene comune”».

Leggi la nota del ForumDD

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.