Nessun articolo nel carrello

"Noi siamo Chiesa" solidale con due leader riformatrici tedesche minacciate di mort

Riceviamo dalla Sezione italiana del Movimento Internazionale "We Are Church International" per la riforma della Chiesa Cattolica il seguente comunicato stampa:


Noi siamo Chiesa solidale con due leader riformatrici tedesche minacciate di morte


Nei giorni scorsi due protagoniste del Cammino sinodale della Chiesa tedesca, Irme Stetter-Karp,

presidente del Comitato centrale di Cattolici tedeschi (Zdk), e Agnes Wuckelt, docente di teologia e

vicepresidente federale della Comunità delle donne cattoliche in Germania (Kfd), hanno denunciato

di aver ricevuto minacce di morte per il loro impegno a favore delle riforme ecclesiali.

Di fronte a questi gravissimi fatti, Noi siamo Chiesa, sezione italiana di We are Church

International,

- esprime la propria piena e convinta totale solidarietà a queste due coraggiose sorelle, con cui

condivide il sogno di una Chiesa più fedele al messaggio evangelico e di cui ammira la

parresia;

- manifesta la propria preoccupazione per la crescita di fenomeni di intolleranza e fanatismo

all’interno della Chiesa;

- invita le comunità cristiane a affrontare le proprie diversità di opinione negli ambiti sinodali,

facendosi sempre reciprocamente credito di buona fede e trattando i conflitti secondo il

motto “In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas” ("unità nelle cose necessarie,

libertà in quelle dubbie, carità in tutte");

- sollecita i vescovi e le autorità ecclesiastiche, primi responsabili della comunione ecclesiale,

a dichiarare con chiarezza contrari allo spirito cristiano comportamenti come quelli di cui

sono state vittime Irme Stetter-Karp e Agnes Wuckelt, a promuovere ambiti di dialogo e

confronto rispettoso con l’intento di camminare insieme per essere Chiesa capace di

testimoniare l’amore incondizionato del Dio di Gesù agli uomini e alle donne di oggi, e a

evitare, quando non condividano le posizioni di altri su temi su cui è nota l’esistenza di una

pluralità di pareri nella comunità ecclesiale, di accusarli di “essere scismatici” o di volere

“distruggere la Chiesa”, così fomentando un pericoloso e antievangelico clima di odio

Milano 12 luglio 2023     COORDINAMENTO NAZIONALE DI NOI SIAMO CHIESA

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.