Nessun articolo nel carrello

Le credenziali delle strade dei valdesi

Le credenziali delle strade dei valdesi

ROMA-ADISTA. Nasce la credenziale per gli amanti dei percorsi nei luoghi valdesi. “La credenziale è il “passaporto” dell’escursionista che attesta la sua identità e lo distingue da ogni altro viaggiatore”, spiegano i promotori dell’iniziativa. Al suo interno, oltre a varie informazioni, sono presenti degli appositi spazi per i timbri che attestano l’avvenuto passaggio in alcuni punti chiave degli itinerari in Italia.

La credenziale, emessa dalla Fondazione Centro Culturale Valdese, può essere acquistata al costo di 5€ (+ spedizione) direttamente presso la sede della Fondazione oppure scrivendo una mail a bookshop@fondazionevaldese.org. Una volta completata, oltre ad essere un ricordo prezioso dell’esperienza, la credenziale dà la possibilità ad un ingresso gratuito al Museo Valdese a Torre Pellice.

La vendita delle credenziali sostiene le attività de “Le strade dei Valdesi e degli Ugonotti”.

La credenziale si potrà arricchire di 12 timbri personalizzati, così da diventare “un prezioso ricordo della fatica e della gioia del cammino”. I timbri verranno apposti da uffici turistici e da altri soggetti privati, appositamente delegati dalla stessa Fondazione Centro Culturale Valdese, che si trovano lungo gli itinerari.

“L’intento dietro questo progetto è avere un maggiore scambio sul territorio tra chi cammina e chi vi abita. Del resto avere una crescita comune dal passaggio lungo l’itinerario era l’intento dichiarato dal progetto “Le Strade dei valdesi e degli Ugonotti” fin dal suo nascere ed era stato esplicitato nella “Carta dei valori” che è fondativa del percorso europeo nato nel 2013. Con la Credenziale un ulteriore passo in avanti potrà essere fatto”, concludono gli organizzatori.

Per maggiori informazioni: https://www.lestradedeivaldesi.com/credenziale-e-timbri/

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.