Nessun articolo nel carrello

"Europa multietnica e multireligiosa": un incontro del Cipax

Il Cantiere Cipax 2023/24 dal titolo “Conflitti: dinamiche religiose e segni di pace” – realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese – prosegue con il primo incontro del nuovo anno su un tema che ci porta in Europa e riguarda ormai tutti noi.

Giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 18 alle ore 20, presso la Sala Buttinelli della parrocchia della Trasfigurazione (in via della Trasfigurazione 3, nel quartiere romano di Monteverde), incontro sul tema: “Europa multietnica e multireligiosa”. Sono previsti gli interventi di Paolo Naso (politologo, docente Università dell’Università di Roma “La Sapienza”), don Renato Sacco (consigliere nazionale di Pax Christi), Romina Fabretti (Black Lives Matter Roma). Modera Cristina Mattiello (presidente del Cipax).

Per raggiungere l’incontro: bus H; 8bus; 791; 792 (fermata Gianicolense/Ravizza); 44 (f.ta Jenner/Scotti).

È possibile seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Cipax www.facebook.com/CIPAX

Info e contatti: segreteria@cipax-roma.itwww.cipax-roma.it

Di seguito la locandina dell’incontro.


Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.