Nessun articolo nel carrello

“Parole e vita di Ernesto Balducci: Una bussola per strade di pace”: un convegno a Roma

“Parole e vita di Ernesto Balducci: Una bussola per strade di pace”: un convegno a Roma

ROMA - Il 22 marzo prossimo, alle ore 17, presso la parrocchia di San Francesco a Monte Mario (Piazza Monte Gaudio, 8), in chiusura delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci e per i 30 anni dalla sua morte, convegno “Parole e vita di Ernesto Balducci: Una bussola per strade di pace”. Promuove la Fondazione Ernesto Balducci con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario.

«Sono trascorsi più di 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci, 30 dalla sua morte. Oggi, come mai, le sue parole di pace, fratellanza, convivenza, integrazione e accoglienza risuonano come fossero state pronunciate in questi giorni, in un’attualità che supera i confini del tempo. Padre scolopio, intellettuale, scrittore ed editore, Ernesto Balducci è stato ricordato per tutto l’anno del centenario con eventi in tutta Italia, convegni, incontri, tavole rotonde, concerti, pubblicazioni, accogliendo migliaia di persone e raccogliendo affetto per la sua figura e interesse per i temi da lui trattati».

Intervengono Grazia Bellini (presidente Fondazione Balducci), Rosanna Virgili, Raniero La Valle e p. Sergio Sereni.


Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.