
“A braccia aperte” per la pace: l’Azione Cattolica incontra papa Francesco il 25 aprile
Con un comunicato stampa in data di oggi, l’Azione Cattolica Italiana comunica il “programma di massima” e le modalità di accredito per l’incontro nazionale “A braccia aperte” con papa Francesco che si svolgerà a piazza San Pietro giovedì prossimo, giovedì 25 aprile 2024.
L’inizio è alle ore 8,15 con un primo momento di preghiera e animazione. L’arrivo del pontefice in piazza è previsto per le 9,45 (dalle 9,30 diretta Ra1). Dalle ore 11 alle ore 13 circa si proseguirà con un secondo momento di festa e testimonianze.
«Oltre 600 pullman, ma anche in treno e con migliaia di auto – informa il comunicato –, adulti, giovani e ragazzi età di ogni età giungeranno nella capitale con la voglia di costruire un futuro di pace e gravido di speranza. impegnati ad essere discepoli-missionari, non spettatori ma corresponsabili della costruzione del bene comune». Si prevede che giungeranno in piazza San Pietro oltre 50 mila persone fra soci e amici di AC provenienti da tutt’Italia.
Presentano l’Incontro Antonella Ventre e Massimiliano Ossini. Partecipano alla giornata di festa i cantanti Stefano Picchi e Giovanni Caccamo, la Banda Rulli Frulli, l’attore Neri Marcorè. Si potranno ascoltare le testimonianze di pace di giovani dell’Ucraina e della Terra Santa e assistere alla lettura di testimonianze di soci di Ac che hanno partecipato alla Resistenza e alla nascita della Repubblica. I partecipanti ascolteranno anche le esperienze di “cura del Creato” da giovani delle Marche e dell’Emilia Romagna, vittime delle alluvioni del 2022 e del 2023, nonché la presentazione del “Manifesto del cambiamento” creato dai giovani per la società del futuro.
Nel comunicato si avvisa anche che i giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare, devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando l’evento: Incontro con L’Azione cattolica italiana “A braccia aperte”
I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il Sistema di accreditamento online.
*Foto di Giampaolo Petrucci
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!