
Bambini di Gaza, tra guerra, distruzione e privazione dei diritti. I dati di Save The Children
26mila bambini uccisi o feriti, 460 minori palestinesi detenuti arbitrariamente in seguito agli attentati del 7 ottobre, azzeramento del sistema sanitario e dell’istruzione, in un contesto di guerra che registra il più alto numero di attacchi mensili contro le strutture sanitarie (anche contro ambulanze e convogli medici) e la distruzione continuativa e sistematica degli istituti scolastici (ne sono stati bombardati il 90%). Inoltre, anche il 70% delle abitazioni nella Striscia di Gaza sono state danneggiate o distrutte dall’esercito israeliano. «A Gaza è la devastazione totale» – spiega Save The Children illustrando i dati nel report “Sei mesi di guerra a Gaza” – e a farne le spese sono per lo più i bambini palestinesi, il cui non solo il presente, ma anche il futuro sembra ormai precluso dalla brutalità dell’azione militare israeliana. «La guerra a Gaza è tra le più letali e distruttive della storia recente. Le bambine e i bambini di Gaza sono stati uccisi e mutilati dalle forze israeliane a un ritmo senza precedenti. Siamo di fronte ad una serie di gravi violazioni nei confronti dei bambini».
Lo stato dell'assistenza sanitaria a Gaza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!