Nessun articolo nel carrello

La Commissione UE ci rimprovera. Considerazioni di Tonio Dell'Olio

La Commissione UE ci rimprovera. Considerazioni di Tonio Dell'Olio

Oggi, su Mosaico dei giorni, rubrica di Moscaico di pace, Tonio Dell'Olio scrive:

In questi giorni, a seguito delle osservazioni che la Commissione europea ha mosso al governo italiano, ci si è soffermati sulla libertà di stampa. In effetti, oltre che meritare tutta la nostra attenzione, la questione è assolutamente grave e quantomeno opportuno porre qualche rimedio alla situazione che si è venuta a creare. Ma pochi hanno fatto notare che le osservazioni e i conseguenti suggerimenti sono sei e tra questi vi è anche l'invito a creare un'istituzione nazionale per i diritti umani in linea con i principi ONU. Se di corruzione, intimidazioni, minacce alla libertà di stampa ci si deve vergognare, quest'ultima indicazione della Commissione dovrebbe farci coprire il capo di tanta cenere. E se la vulgata recita a memoria che per le altre questioni sollevate siamo vittime dei soliti pregiudizi nei confronti dell'Italia e del governo di destra che guida oggi le sorti di questo Paese, sull'assenza di un organismo che sovrintenda al rispetto, alla difesa e alla promozione dei diritti umani, non possiamo accampare nessuna scusa né rispondere con lettere piccate. Per quel che ancora conta il Parlamento, sarà possibile trovare un accordo bipartisan o trasversale per legiferare al riguardo? Dovrà trattarsi, ovviamente di un'istituzione al di sopra di ogni sospetto, non certamente di nomina politica e di specchiata onestà e competenza. O forse è proprio per questo che non ce l'abbiamo?

*Immagine di Craig Clark da Pixabay

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.