Nessun articolo nel carrello

“I fondamenti della visione teilhardiana

“I fondamenti della visione teilhardiana": il Convegno annuale dell'Associazione TdC

In occasione del sessantesimo anniversario della fondazione, l’Associazione Italiana Teilhard de Chardin (AITdC) invita a partecipare al Convegno annuale sul tema “I fondamenti della visione teilhardiana. Una lettura nuova del senso umano e del futuro della sua Storia”. L’evento si terrà a Torino dal 25 al 27 ottobre prossimi, presso Accoglienza Valdocco (via Maria Ausiliatrice n. 32) e vi prenderanno parte Gianluigi Nicola (Presidente AITdC), Vincenzo Iannace (Vicepresidente AITdC), Mario Rasetti (Scienziato, CENTAI Torino), Alberto Palese (Biologo e teologo, Facoltà teologica Lugano), Carla Vitiello, Ferruccio Ceragioli (Fisico e teologo, direttore Facoltà teologica Torino), Paolo Gamberini sj (Teologo, Pontificia Facoltà Teologica, Italia meridionale, “S. Luigi”), Michaeldavide Semeraro (Monaco, priore Abbazia Novalesa), Patrizia Candido, Chiara Bertani (Laureata in filosofia e scienze religiose, docente di scuola superiore), Andreas Gonçalves Lind sj (Docente filosofia, Università Gregoriana, Roma). Informazioni e iscrizioni: info@teilhard.it

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.