Nessun articolo nel carrello

Associazione don Bosco 2000:

Associazione don Bosco 2000: "l'assoluzione di Salvini rischia di legittimare l'abbandono di vite umane in mare

Don Bosco 2000, associazione con sede a Piazza Armerina (EN) che promuove la cooperazione e lo sviluppo locale e internazionale attraverso attività sociali, solidali, educative e professionali, ha commentato l’assoluzione di Matteo Salvini con il seguente comunicato stampa

Il tribunale di Palermo ha assolto Matteo Salvini dall’accusa di sequestro di persona e abuso di potere per il caso Open Arms. La decisione, motivata con la formula “perché il fatto non sussiste”, è arrivata dopo quasi nove ore di camera di consiglio.

L’Associazione Don Bosco 2000, attiva nell’accoglienza dei migranti, ha espresso il proprio disappunto, pur rispettando la decisione della magistratura. “Rispettiamo quanto stabilito dai giudici, ma non possiamo nascondere la nostra delusione. Da oggi, questa sentenza rischia di legittimare l’abbandono di vite umane in mare, vite che appartengono a migranti in cerca di speranza e dignità,” ha dichiarato Agostino Sella, presidente dell’Associazione.

L’assoluzione di Salvini per il caso Open Arms apre un dibattito sulle implicazioni morali e umanitarie di tali decisioni. “Lasciare che persone muoiano in mare non è solo una questione legale, ma un dramma umano. Questa decisione, pur legittima sul piano giuridico, ci addolora profondamente perché sembra giustificare l’indifferenza verso chi lotta per sopravvivere,” ha aggiunto il presidente dell'associazione, Agostino Sella.

L’Associazione sottolinea l’importanza di mettere la dignità umana e il diritto alla vita al centro delle politiche migratorie. “Ogni vita ha valore, e nessuna legge o decisione politica dovrebbe oscurare questo principio fondamentale. Chiediamo alle istituzioni e alla società civile di riflettere sulle conseguenze di questa sentenza e di impegnarsi per un futuro che ponga al centro l’umanità, la solidarietà e il rispetto dei diritti,” ha concluso il presidente.

Don Bosco 2000 rinnova il suo appello a favore di politiche migratorie più umane, in grado di salvaguardare la vita di chi fugge da guerre, povertà e persecuzioni. Questa vicenda, come sottolineato dall’associazione, deve essere un’occasione per riaffermare i valori della giustizia sociale e dell’inclusione, fondamentali per una società più giusta.

*Foto ritagliata di Xavier Goncalo tratta da Flickr

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.