
La Morcelliana compie cento anni
BRESCIA-ADISTA. La casa editrice Morcelliana di Brescia compie cento anni. Tra le iniziative per ricordare il suo secolo di storia, il convegno di studi “Morcelliana 1925-2025: 100 anni di editoria cattolica” in programma giovedì 25 settembre 2025 all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia, con gli interventi, fra gli altri, di Andrea Riccardi, Fulvio Di Giorgi, Daniele Menozzi e Giovanni Filoramo (programma completo qui: https://www.morcelliana.net/editrice/wp-content/uploads/2025/09/Programma-Convegno-definitivo.pdf?utm_source=brevo&utm_campaign=Locandina%20Convegno&utm_medium=email). Durante il convegno sarà presentato il nuovo Catalogo storico dell'dditore, dal 1925 al 2025, a cura di Daria Gabusi, docente all'Università di Verona, che raccoglie 100 anni di libri, di idee e progetti, oltre alle numerose voci che hanno collaborato con la Casa editrice negli anni, e dal quale emerge un'idea di editrice cattolica.
La Morcelliana fu fondata a Brescia nel 1925 da un gruppo di giovani intellettuali e professionisti cattolici con l'intento di rinnovare la cultura cattolica e resistere al fascismo, e ancora oggi continua a pubblicare libri di elevato valore culturale nel campo della ricerca biblica, teologica, filosofica, spirituale e storica.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!