Articoli redatti da: ludovica eugenio (988 risultati)
-
Oltre l’abuso, le sue conseguenze: nuove ricerche sui danni post-traumatici
Adista Notizie n° 45 del 31-12-2022
-
Per una sinodalità “ad extra” con la cultura contemporanea
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
Commissariata la "Famiglia di Maria": Derive settarie o teologia controversa?
Adista Notizie n° 44 del 24-12-2022
-
Un rapporto Sauvè bis? Un politologo cattolico chiede di indagare anche sugli abusi spirituali
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
Francia: un tribunale interdiocesano nazionale indagherà sui crimini nella Chiesa
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
Rigenerare la democrazia, realtà mai compiuta
Adista Documenti n° 43 del 17-12-2022
-
Vedere, giudicare, agire. Sulla questione abusi, un teologo tedesco scrive al papa
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
-
Abusi sessuali: la Cei fra complottismi e cultura dell’ insabbiamento
Adista Notizie n° 41 del 03-12-2022
-
Il vaticano vuole congelare il cammino sinodale tedesco. Ma i vescovi non ci stanno
Adista Notizie n° 41 del 03-12-2022
-
Primo report Cei sugli abusi: mille parole, qualche opera e tante omissioni
Adista Notizie n° 40 del 26-11-2022
-
Vescovi abusatori: in Francia lo scandalo dilaga
Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022
-
Sulla lotta agli abusi, accordo tra Vaticano e Cei
Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022
-
La lotta "sinodale" agli abusi della "nuova" Pontificia Commissione Minori
Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022
-
Abusi del clero: un convegno di #ItalyChurchToo sul caso Italiano
Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022
-
Germania, Belgio e benedizione dell’amore omosessuale: la Chiesa cattolica nel guado
Adista Documenti n° 39 del 19-11-2022
41321 ROMA-ADISTA. «Uno straccio sporco che nessuna quantità di candeggina può pulire»: così si è definito un sopravvissuto ad abusi del clero, fornendo un&rsqu... (continua)
DOC-3228. ROMA-ADISTA. Se la sinodalità all’interno della Chiesa, ad intra, è già in sé un cammino irto di difficoltà, «esiste anche una mancanza di sino... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel silenzio totale, sembra che in Italia le comunità religiose “problematiche” e probabilmente a rischio di derive settarie comincino a entrare nel radar vaticano. Anc... (continua)
41315 PARIGI-ADISTA. Mentre in Italia l'idea di una commissione indipendente che indaghi sul fenomeno degli abusi nella Chiesa è lontanissima dagli obiettivi della Conferenza episcopale ita... (continua)
41314 PARIGI-ADISTA. Un tribunale canonico nazionale interdiocesano (TPCN) all'interno della Conferenza episcopale: sulla carta è una novità importante quella che ha visto la luce in... (continua)
DOC-3224. LAMBRATE (MI)-ADISTA. «Democrazia. In cerca di rigenerazione» è stato il tema di un convegno organizzato, il 26 novembre scorso, da C3Dem, presso il circolo Acli “Gi... (continua)
41306 FRIBURGO-ADISTA. È strutturata secondo il metodo «vedere-giudicare-agire», adottato soprattutto dalla Chiesa latinoamericana, una lettera aperta del teologo dogmatico tedesco... (continua)
41291 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Erano appena passati due giorni dalla presentazione del I Report sugli abusi della CEI e non si immaginava che la Pontificia Università Lateranense, ospi... (continua)
41290 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Alla luce delle perplessità vaticane sul Cammino sinodale tedesco (v. Adista Notizie n. 28/22), la visita ad limina dei vescovi della Germania in Vatican... (continua)
41281 ROMA-ADISTA. «Non sono azioni scenografiche, i numeri dicono che c'è una sensibilità che si estende»: suona come una excusatio non petita la frase pronunciata dal s... (continua)
41278 LOURDES-ADISTA. Non si placa la tempesta nella Chiesa francese. Dopo la recente esplosione del caso del vescovo Michel Santier (v. Adista Notizie n. 38/22), durante l’assemblea della Confe... (continua)
41273 ROMA-ADISTA. La stipula, il 28 ottobre a Roma, dell'accordo tra i cardinali Sean O’Malley e Matteo Zuppi, l'uno in rappresentanza della Pontificia Commissione per la Tutela dei Min... (continua)
41272 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Molte novità, sulla carta, nella lotta vaticana agli abusi perpetrati dal clero sono stati annunciati nelle ultime settimane: un primo rapporto annuale d... (continua)
41271 MILANO-ADISTA. «In Italia non esistono canali percorribili per la denuncia». Così Francesco Zanardi, fondatore e presidente della Rete L’Abuso, unica nel nostro Paese a... (continua)
DOC-3218. PARMA-ADISTA. «Una progressiva alienazione della Chiesa gerarchica rispetto al popolo di Dio, che svuota le Chiese perché perde continuamente fiducia nella capacità di as... (continua)