Articoli redatti da: ludovica eugenio (1161 risultati)
-
Famiglia di Maria /1: ecco perché è commissariata
Adista Notizie n° 3 del 28-01-2023
-
Untersuchung der Familie Mariens: Gründe für das "Unter Vormundschaft stellen" und der Absetzung von P. Gebhard Paul Maria Sigl
-
Enquête sur la Famille de Marie : les raisons de sa mise sous tutelle et de la destitution du Père Gebhard Paul Maria Sigl
-
ABSTRACT - Enquête sur la Famille de Marie : les raisons de sa mise sous tutelle et de la destitution du Père Gebhard Paul Maria Sigl
-
Inchiesta sulla Famiglia di Maria: le ragioni del commissariamento e della rimozione di p. Gebhard Paul Maria Sigl
-
È morto il card. Pell, braccio destro del papa, ala destra della curia
Adista Notizie n° 2 del 21-01-2023
-
La "Famiglia di Maria" messa sotto tutela. P. Paul Marie Sigl rimosso dalle sue funzioni
-
Caso Rupnik e non solo: il comunicato del Coordinamento #ItalyChurchToo
-
Oltre l’abuso, le sue conseguenze: nuove ricerche sui danni post-traumatici
Adista Notizie n° 45 del 31-12-2022
-
Per una sinodalità “ad extra” con la cultura contemporanea
Adista Documenti n° 45 del 31-12-2022
-
Commissariata la "Famiglia di Maria": Derive settarie o teologia controversa?
Adista Notizie n° 44 del 24-12-2022
-
Un rapporto Sauvè bis? Un politologo cattolico chiede di indagare anche sugli abusi spirituali
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
Francia: un tribunale interdiocesano nazionale indagherà sui crimini nella Chiesa
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
Rigenerare la democrazia, realtà mai compiuta
Adista Documenti n° 43 del 17-12-2022
-
Vedere, giudicare, agire. Sulla questione abusi, un teologo tedesco scrive al papa
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
41339 ROMA-ADISTA. Confusione tra foro interno e foro esterno, tra ruolo spirituale e amministrativo; culto cieco e incondizionato del fondatore; manipolazione mentale, annullamento delle personalit&a... (continua)
ROM-ADISTA. Verwirrung zwischen innerem und externem Forum, zwischen geistlicher und administrativer Rolle; blinde und bedingungslose Verehrung des Gründers; geistige Manipulation, Vern... (continua)
ROME-ADISTA. Confusion entre le for interne et le for externe, entre le rôle spirituel et administratif; culte aveugle et inconditionnel du fondateur; manipulation mentale, anéantiss... (continua)
ROME-ADISTA. Confusion entre le for interne et le for externe, entre le rôle spirituel et administratif, culte aveugle et inconditionnel du fondateur, manipulation mentale, anéantiss... (continua)
(Lire l'article en français) (Lesen Sie den Artikel auf Deutsch) ROMA-ADISTA. Confusione tra foro interno e foro esterno, tra ruolo spirituale e amministrativo; culto cieco e incondiz... (continua)
41335 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Molti amici e molti nemici: era certamente il cattolico più potente d’Australia, e forse quello che raccolse su di sé più critiche e... (continua)
Una visita apostolica, commissionata dalla Santa Sede è all'origine del provvedimento con cui il Vaticano ha deciso di commissariare la comunità Famiglia di Maria e il suo... (continua)
Riguardo al caso del gesuita p. Marko Rupnik, colpevole di abusi psicologici e sessuali su numerose consacrate a partire dagli anni '90, e al sistema di coperture che ha permesso al caso di restar... (continua)
41321 ROMA-ADISTA. «Uno straccio sporco che nessuna quantità di candeggina può pulire»: così si è definito un sopravvissuto ad abusi del clero, fornendo un&rsqu... (continua)
DOC-3228. ROMA-ADISTA. Se la sinodalità all’interno della Chiesa, ad intra, è già in sé un cammino irto di difficoltà, «esiste anche una mancanza di sino... (continua)
ROMA-ADISTA. Nel silenzio totale, sembra che in Italia le comunità religiose “problematiche” e probabilmente a rischio di derive settarie comincino a entrare nel radar vaticano. Anc... (continua)
41315 PARIGI-ADISTA. Mentre in Italia l'idea di una commissione indipendente che indaghi sul fenomeno degli abusi nella Chiesa è lontanissima dagli obiettivi della Conferenza episcopale ita... (continua)
41314 PARIGI-ADISTA. Un tribunale canonico nazionale interdiocesano (TPCN) all'interno della Conferenza episcopale: sulla carta è una novità importante quella che ha visto la luce in... (continua)
DOC-3224. LAMBRATE (MI)-ADISTA. «Democrazia. In cerca di rigenerazione» è stato il tema di un convegno organizzato, il 26 novembre scorso, da C3Dem, presso il circolo Acli “Gi... (continua)
41306 FRIBURGO-ADISTA. È strutturata secondo il metodo «vedere-giudicare-agire», adottato soprattutto dalla Chiesa latinoamericana, una lettera aperta del teologo dogmatico tedesco... (continua)