Articoli redatti da: ludovica eugenio (1183 risultati)
-
Parità di genere nella Comunione anglicana: la lotta dei cent’anni
Adista Documenti n° 36 del 17-10-2020
-
Torino: sul caso dei tre preti qualcosa si sta muovendo
Adista Notizie n° 35 del 10-10-2020
-
Reintegro in cambio dell’abiura: p. Flannery respinge il ricatto della Cdf
Adista Notizie n° 34 del 03-10-2020
-
Anziani e Covid-19: un dossier di “Tempi di Fraternità”
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
Abusi sessuali in Australia: il segreto della confessione è sempre meno “segreto”
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
Nota Vaticana sulla formula del battesimo: caos pastorale e problemi ecumenici
Adista Notizie n° 33 del 26-09-2020
-
Vescovi tedeschi al Vaticano: all’incontro sulle parrocchie vogliamo anche i laici
Adista Notizie n° 31 del 12-09-2020
-
Vocazioni forzate: c’è un sommerso da far emergere. Intervista a Laura Verrani
Adista Notizie n° 31 del 12-09-2020
-
Torino: contro le vocazioni forzate nasce una rete di sostegno alle vittime
Adista Notizie n° 31 del 12-09-2020
-
Sotto l'egida della Chiesa evangelica tedesca, salpa Sea-Watch 4
-
Al National Catholic Reporter mega donazione per un giornalismo ambientalista
-
Australia: 100mila adesioni per la petizione che chiede di "spretare" il card. Pell
-
Germania 2019: 540mila credenti hanno abbandonato le Chiese cristiane
-
Sulla scia di Anne Soupa: sette donne si candidano a ministeri "maschili"
-
"È un documento che divide": anche il card. Marx contro l'istruzione vaticana sulle parrocchie
DOC-3091. MILANO-ADISTA. Il cammino delle donne per il riconoscimento di pari diritti, anche a livello ministeriale, all’interno della Chiesa anglicana nel suo complesso copre circa un secolo di... (continua)
40401 TORINO-ADISTA. Ci sono voluti ben cinque mesi perche la vicenda dei tre preti torinesi don Salvatore Vitiello, don Damiano Cavallaro e don Luciano Tiso e delle vocazioni forzate alla vita religi... (continua)
40391 DUBLINO-ADISTA. Quattro giuramenti di fedeltà: è questo il prezzo che il religioso redentorista irlandese p. Tony Flannery, 73 anni, lontano dalle posizioni vaticane su sacerdozio... (continua)
40390 TORINO-ADISTA. Soprattutto in tempi di pandemia, il tema della fine della vita e della terza età è in primo piano, ed è necessario elaborare un pensiero condiviso che, parte... (continua)
40387 TOWNSVILLE-ADISTA. Il prete che riceva una confessione di abuso sessuale su minore è obbligato a riferirla alle forze dell’ordine, infrangendo il sigillo sacramentale, pena la conda... (continua)
40380 DETROIT-ADISTA. Lo scorso 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, un responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede sanciva l’invalidità della formula battesimale &laqu... (continua)
40370 WÜRZBURG-ADISTA. I vescovi tedeschi intendono portare avanti un piano di colloqui con il Vaticano in merito all’Istruzione della Congregazione per il Clero sulla vita parrocchiale, da... (continua)
40366 TORINO-ADISTA. Sull’intera vicenda dei tre preti di Torino (v. qui) abbiamo rivolto alcune domande alla teologa Laura Verrani, che fa parte del team di donne che raccoglie le denunce delle... (continua)
40365 TORINO-ADISTA. Mentre vengono alla luce nuove storie di vocazioni forzate e manipolazione psicologica su ragazze piemontesi, riconducibili all’operato di don Salvatore Vitiello, don Lucian... (continua)
VALENCIA-ADISTA. «Non bisogna far annegare neanche un solo uomo, fine della discussione. Questa nave deve essere là fuori, perché gli Stati europei non vogliono né riescono... (continua)
KANSAS CITY-ADISTA. Un milione e mezzo di dollari per promuovere e sviluppare una «una formazione e un giornalismo ecologici e integrali, che riflettano lo spirito della Laudato si’»... (continua)
CANBERRA-ADISTA. Il card. George Pell, 79 anni, ex prefetto della Segreteria per l'Economia, assolto lo scorso aprile dal reato di abusi sessuali per insufficienza di prove, dev’e... (continua)
BERLINO-ADISTA. Nel 2019, sono stati 540mila i cristiani tedeschi, tra cattolici e protestanti, che hanno deciso di abbandonare la propria Chiesa, in base ai dati pubblicati dalla Conferenza episcopal... (continua)
PARIGI-ADISTA. Nella festa, celebrata il 22 luglio, di Maria Maddalena,”apostola degli apostoli”, prima testimone della Resurrezione, sette donne francesi del collettivo “Toutes ap&o... (continua)
MONACO-ADISTA. È arrivato anche un pezzo da novanta, il card. Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco di Baviera, a esprimersi criticamente sulla recente istruzione vaticana della Congregazi... (continua)