Articoli redatti da: redazione (5249 risultati)
-
Coronavirus: l'Africa che resiste
-
Pasqua fuori dal tempio. Dopo la pandemia ci impegniamo...
-
Campi profughi e Covid-19, il terrore del contagio L'allarme e l'appello lanciati da Oxfam
-
Il Gruppo Informazioni Sudan Meridionale interviene sul genocidio in atto
Adista Notizie n° 35 del 01-11-1968
-
La Chiesa americana chiede giustizia sanitaria
-
Primi passi dell'Organismo episcopale amazzonico
-
Invito a rinnovare abbonamento "Adista"
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2020
-
53 Paesi appoggiano l'Onu per un cessate il fuoco globale
-
Tempo di incertezza, tempo di svolta: un editoriale sul dopo-pandemia
-
I guerriglieri della Colombia propongono il "cessate il fuoco": ora facciamo la guerra al Covid-19
-
Vaticano: bandiere a mezz'asta in segno di lutto per i morti del Coronavirus
-
Covid-19 in Brasile: popoli indigeni in autoisolamento mentre Bolsonaro sdrammatizza
-
Per un mondo nuovo
-
Bassetti scrive al clero. Elogia, incoraggia e tocca i nervi scoperti
-
Celebrare i santi "recenti"..Ora si può
Da un web-meeting tenutosi il 4 aprile, organizzato dalla rivista bimestrale Africa e dal mensile Africa e Affari, a cui ha preso parte l’Agenzia Fides, è emerso che l’Africa ha dim... (continua)
Rilanciamo l'appello di Amiche e Amici della “Pasqua fuori dal tempio”, pubblicato sul sito del "Manifesto 4 Ottobre", realtà brindisina costituita da credenti riuniti... (continua)
In tempo di pamdemia, «milioni di profughi ammassati e senz’acqua pulita. Così quasi impossibile combattere il contagio nei campi». L’allarme è lanciato da Oxfam... (continua)
360) ROMA (Adista)- Il Gruppo Informazioni Sudan Meridionale (GISM -Piazza Vespri Siciliani 7- 00162 Roma) in un ciclostilato diffuso il 20 ottobre nella comunità parrocchiale di S. Francesca C... (continua)
I vescovi statunitensi intervengono sulla crisi Covid19 e chiedono al presidente di «non mettere da parte i nostri principi etici e morali». Lanciano quindi un appello allarmato a tutti i... (continua)
È ormai prossima l’istituzione dell’Organismo episcopale amazzonico (Oep), previsto dall’ultimo Sinodo dello scorso ottobre. Lo scrive il cardinale Claudio Hummes, presidente... (continua)
In questo periodo di difficoltà abbiamo compreso quanto l’informazione rappresenti un servizio essenziale, come le farmacie e i supermercati. Risponde al principio costituzionale dell&rsq... (continua)
Il 31 marzo 53 paesi, tra cui l’Italia, hanno espresso il loro sostegno alla richiesta di Guterres di un cessate il fuoco globale: sono tutti membri delle Nazioni Unite, a titolo nazionale e in... (continua)
«È l’incertezza la cifra di questo tempo di sospensione che il nostro Paese, come tanti altri nel mondo, sta attraversando». Così esordisce il direttore di Aggiornament... (continua)
I primi ad accogliere gli appelli del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres (23 marzo) e di papa Francesco (29 marzo) per un cessate il fuoco mondiale per aiutare a comb... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Nella giornata di oggi, in solidarietà con l’Italia, la Santa Sede esporrà le bandiere a mezz’asta, a lutto, per esprimere la propria... (continua)
L’Associazione per i popoli minacciati www.gfbv.it/2c-stampa/2020/200327it.html (Bolzano, Göttingen) ha diffuso il 27 marzo un comunicato in cui informa sulla situazione della pandemia fra... (continua)
Sul Corriere dell'Irpinia de 27 marzo, il magistrato Domenico Gallo ha voluto gettare un occhio al futuro che seguirà la vittoira sul Covid-19. Per questo presta la sua voce agli appel... (continua)
In un momento difficile per la società italiana in più di un occasione si è fatta sentire la voce della Cei. Il 14 marzo il presidente Gualtiero Bassetti si &e... (continua)
È uscito il decreto della Congregazione per la Dottrina della fede Cum sanctissima. Il testo consente la possibilità di celebrare, nel quadro normativo d’insieme della fo... (continua)