Articoli redatti da: redazione (5256 risultati)
-
"Spezzare l'arco di guerra": convegno a Milano di associazioni di cattolici democratici
-
"Natura chiama Europa": l'iniziativa del WWF per le elezioni europee
-
Il parroco di Gaza: «Cessate il fuoco, subito!»
-
Ora di religione o no? Il vademecum delle Chiese evangeliche italiane
-
È morto mons. Giovanni Giudici, ex presidente di Pax Christi
-
Al via oggi la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
-
La prossima settimana riunione del Consiglio episcopale permanente
-
Papa Francesco: «La guerra è una vera sconfitta umana»
-
"Europa multietnica e multireligiosa": un incontro del Cipax
-
Nicaragua: scarcerati ed espulsi i vescovi e i sacerdoti. Sono già a Roma
-
Cristiani per il socialismo: presentazione del libro alla Fondazione Basso
-
Libertà femminili tra storia fede e laicità. Un ciclo di incontri promosso dall'Oivd
-
Papa Francesco: «La guerra è in se stessa un crimine contro l'umanità»
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 2 del 20-01-2024
-
LETTERE. Sulla riammissione dei preti sposati
Adista Segni Nuovi n° 2 del 20-01-2024
«Viviamo un tempo in cui le tante guerre in corso e quelle minacciate, che interessano aree sempre più vaste del nostro mondo, creano prospettive oscure, un tempo che ha bisogno di speran... (continua)
«La finestra temporale utile a limitare gli impatti della crisi climatica si sta rapidamente chiudendo, mentre la crisi della biodiversità avanza rapidamente, minacciando habitat e risors... (continua)
ROMA-ADISTA. «Impegnatevi ovunque per un cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza, perché ci sono già stati troppi morti, più di 22 mila vittime delle bombe, tra cui 8... (continua)
ROMA-ADISTA. Cominciano oggi le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025: dal 18 gennaio al 10 febbraio famiglie e studenti sono chiamati ad effettuare scelte importanti: l’opzione per l... (continua)
ROMA-ADISTA. È morto questa mattina all'età di 83 anni, dopo una lunga malattia, mons. Giovanni Giudici, presidente di Pax Christi Italia dal 2009 al 2014, vescovo emerito di Pavia.... (continua)
ROMA-ADISTA. Inizia oggi, 18 gennaio, e si conclude il 25, con la celebrazione dei vespri a San Paolo fuori le Mura presieduta da papa Francesco la Settimana di preghiera per l’unità dei... (continua)
ROMA-ADISTA. Si svolgerà a Roma da lunedì 22 a mercoledì 24 gennaio, presso la sede della Conferenza episcopale italiana), la sessione invernale del Consiglio episcopale permanent... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nuovo appello di papa Francesco per la pace al termine dell'udienza generale di questa mattina in Vaticano. «Non dimentichiamo i Paesi che sono in guerra, n... (continua)
Il Cantiere Cipax 2023/24 dal titolo “Conflitti: dinamiche religiose e segni di pace” – realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese – prosegu... (continua)
Il governo del Nicaragua ha rilasciato mons. Rolando Álvarez, vescovo di Matagalpa detenuto da più di un anno perché condannato a 26 anni e 4 mesi di reclusione; mons. Isidoro del... (continua)
ROMA-ADISTA. Venerdì 19 gennaio il libro di Luca Kocci Cristiani per il socialismo 1973-1984. Un movimento fra fede e politica, edito dal Pozzo di Giacobbe (v. Adista Documenti n. 31/23), verr&... (continua)
ROMA-ADISTA. Si svolgerà domani alle 17.30 il secondo webinair promosso dall'l'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (Oivd) in vista del cinquantesimo anniversario... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «All’inizio dell’anno ci siamo scambiati auguri di pace, ma le armi hanno continuato ad uccidere e distruggere. Preghiamo affinché quanti han... (continua)
Adriano Sella, l viaggio possibile per la fratellanza universale. Dal sogno alla realtà guidati dalla “Fratelli tutti”, edizioni la meridiana, Molfetta (BA) 2023, pp. 80, €12... (continua)
In un articolo comparso su Religión Digital – www.religiondigital.com – il 4 dicembre 2023 un prete dimesso dallo stato clericale pone l'ipotesi (non so quanto probabile) di una... (continua)