Articoli redatti da: Adriano Sella (18 risultati)
-
Lettera inconsueta a Babbo Natale da parte di un adulto educatore
-
“Miniguida”. La vita è relazione nella fratellanza universale Adriano Sella
Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020
-
PRIMO PIANO. Com’è cambiato lo stile di vita degli italiani?
Adista Segni Nuovi n° 40 del 14-11-2020
-
Appello per le vacanze estive: «Più relazioni e meno contatti»
-
Madre Terra. Un domani con i colori dell’arcobaleno
Adista Segni Nuovi n° 19 del 16-05-2020
-
DENTRO LE MURA / 12: Madre mia ti chiedo perdono
-
Coronavirus, tra dolore e speranze: due metafore
-
Cura della Casa comune. L’agire quotidiano e il km 0 per nuovi stili di vita
Adista Segni Nuovi n° 2 del 18-01-2020
-
Non imprigioniamo il Dio con noi nel presepio
-
Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita. La custodia del creato
Adista Segni Nuovi n° 25 del 08-07-2017
-
Festività domenicale. Non lasciamoci rubare il giorno della festa
Adista Segni Nuovi n° 19 del 20-05-2017
-
Per una politica a km 0
Adista Segni Nuovi n° 42 del 03-12-2016
-
Salvaguardia del creato: alziamo lo sguardo e “coltiviamo” il sole!
Adista Segni Nuovi n° 13 del 02-04-2016
-
L’altra faccia della profezia
Adista Segni Nuovi n° 26 del 12-07-2014
-
Consumo responsabile. Ovvero, «il voto nel portafoglio»
Adista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2013
Caro Babbo Natale, non sono un bambino che scrive per chiederti qualche regalo, ma sono un adulto, un educatore, fortemente preoccupato per i miei coetanei, ossessionati da un consumismo folle che sta... (continua)
La Miniguida delle relazioni umane, sociali, ecologiche e cosmiche di Adriano Sella affronta il tema presentando vari approcci: sociale, biologico, antropologico, filosofico, dell’economia della... (continua)
È bene domandarci cosa è cambiato dal primo lockdown ad oggi, a riguardo degli stili di vita degli italiani. Alcuni, forse diversi, tuttavia sempre una minoranza, hanno imparato bene la... (continua)
Voglio rivolgere a tutte le persone, come educatore dei nuovi stili di vita, un appello forte in occasione delle vacanze estive: fate esperienza di relazioni interpersonali e non appena di contatti &q... (continua)
Udite cieli! Ascoltate universi tutti! Affinate l'udito voi tutti extra terrestri! È accaduto un avvenimento storico ed epocale sul pianeta terra. L'umanità si è fermat... (continua)
Dentro le mura È qui che siamo. Tutti dentro le mura, ospiti forzati delle nostre case per il più alto bene comune, la vita: la dobbiamo proteggere da noi stessi, tutti possibili vett... (continua)
Il Dolore del Parto e la Quarantesima Due metafore per aiutarci a vivere questo doloroso tempo del coronavirus con speranza Cara umanità, care creature tutte, stiamo vivendo un tempo r... (continua)
È molto forte l’appello che emerge sempre più inarrestabile e indilazionabile: bisogna agire con urgenza per la cura del pianeta Terra, cambiando i nostri stili di vita, altrimenti... (continua)
Non imprigioniamo il Dio con noi nel presepio, ma liberiamolo. Non imprigioniamo il Dio con noi nel presepio delle nostre case, scuole, piazze e chiese, senza più farlo vivere in mezzo alla... (continua)
La Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita (ad oggi 84 diocesi in rete) ha realizzato l'8° convegno-laboratorio, da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017 a Bologna. Fin dalla propri... (continua)
È incredibile! Ci stanno rubando quasi tutto: non solamente le cose materiali ma soprattutto le dimensioni fondamentali dell'essere umanità. Infatti, stanno riducendo la persona uman... (continua)
Si è conclusa un'altra Conferenza Onu sul clima, questa volta a Marrakech (Marocco). Ancora una volta si è potuta constatare la grande fatica che fa la politica nel dare una svolta g... (continua)
L'enciclica di papa Francesco, Laudato si', è davvero un pozzo di motivazioni bibliche e teologiche che ci inducono a custodire la nostra sorella e madre terra, come viene definita. Il... (continua)
Quando si parla di profezia e di profeti, alla mente viene subito la denuncia del male e la capacità di far cogliere le cause e i meccanismi della cultura di morte. Il profeta è colui ch... (continua)
La scelta straordinaria di don Albino Bizzotto dei Beati i Costruttori di Pace, di mettere in atto il digiuno per richiamare l’attenzione della popolazione e delle autorità sulla question... (continua)