Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Per portare alla luce «semi di liberazione». Teologia e femminismo nel libro di Viviana Premazzi
Adista Documenti n° 3 del 27-01-2024
-
Se questo è un ateo. In ricordo di Bruno Mori
Adista Documenti n° 1 del 13-01-2024
-
Cop28: l’abbandono dei combustibili fossili c’è. Ma le generazioni future non ringraziano
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2023
-
La lezione di Panama. L’ambiente conta più delle ricchezze minerarie
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2023
-
L’Esequibo conteso. Tra i due litiganti non godono ambiente e popoli indigeni
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2023
-
Se questo non è genocidio. A Gaza “un cimitero di bambini”
Adista Documenti n° 40 del 25-11-2023
-
La carneficina di Gaza. Voci a favore della verità e della giustizia
Adista Documenti n° 38 del 11-11-2023
-
“Laudate Deum”: un’esortazione anti-negazionismo
Adista Documenti n° 35 del 21-10-2023
-
Summit Onu sul clima: richiudere in fretta «le porte dell’inferno»
Adista Notizie n° 33 del 07-10-2023
-
Se il collasso delle religioni è «un gran dono per l’umanità». La spiritualità «laica» di Marià Corbí
Adista Documenti n° 33 del 07-10-2023
-
Non bastano 50 anni a superare le divisioni. Sul golpe contro Allende è ancora scontro in Cile
Adista Documenti n° 29 del 09-09-2023
-
Oltre la teodicea. Riflettendo sul male nel «passaggio di soglia»
Adista Documenti n° 29 del 09-09-2023
-
Antoniaccio...
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Quel che resta della speranza. La nuova consultazione del Gruppo Lenaers
Adista Documenti n° 25 del 15-07-2023
-
La profezia di Ernesto Balducci: superare le religioni per far nascere l’«uomo planetario»
Adista Documenti n° 23 del 01-07-2023
DOC-3292. ROMA-ADISTA. Se all’interno delle religioni il sistema patriarcale androcentrico e misogino sembra immune alle sfide della modernità, il libro della ricercatrice e formatrice Vi... (continua)
DOC-3291. MONTREAL-ADISTA. Dopo la scomparsa di Roger Lenaers e di John Shelby Spong nel 2021, la «profezia teologica» – come l’ha definita José María V... (continua)
41686 DUBAI-ADISTA. C’è mancato davvero poco perché nel documento conclusivo della Cop28 di Dubai sparisse il phase-out, cioè l’abbandono dei combustibili fossili, com... (continua)
41684 CITTÀ DI PANAMA-ADISTA. Se il modello estrattivista – dallo sfruttamento petrolifero all’attività mineraria – imperversa in tutta l’America Latina... (continua)
41683 CARACAS-ADISTA. Quanto l’abbandono dei combustibili fossili appaia ancora un miraggio non lo indica solo il dibattito in corso alla Cop28 di Dubai. Al di là delle solite misure di g... (continua)
DOC-3286. ROMA-ADISTA. Ghada Ageel è una rifugiata palestinese che ha lavorato come traduttrice per The Guardian a Gaza dal 2000 al 2006 e ora insegna al dipartimento di Scienze politiche dell&... (continua)
DOC-3282. ROMA-ADISTA. L’onore perduto dell’Europa. Quell’Europa che si schiera incondizionatamente con Netanyahu, malgrado i suoi crimini di guerra e contro l’umanità,... (continua)
DOC-3280. ROMA-ADISTA. Non aggiungerà forse nulla di particolarmente nuovo rispetto alla Laudato si’, ma l’esortazione apostolica Laudate Deum è tutt’altro che una mera... (continua)
41595 NEW YORK-ADISTA. Se «l’umanità ha spalancato le porte dell’inferno», secondo la potente espressione di António Guterres, è davvero troppo poco quello... (continua)
DOC-3278. TRAPANI-ADISTA. Fin da quella misteriosa comparsa del pensiero simbolico, con cui, 60-50mila anni fa, i Sapiens hanno acquisito la capacità di vedere ciò che non c’&egrav... (continua)
DOC-3265. SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Cinquant’anni dopo, il Paese è ancora diviso. Su tutto: anche sulla lettura del golpe dell’11 settembre de 1973 con tutto ciò che ne &egra... (continua)
DOC-3264. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. La domanda, la grande domanda, resta la stessa di sempre: il perché del male. E tanto più si ripropone oggi, nel momento in cui, da una parte... (continua)
Se ogni persona è unica, Antonio, o Antoniaccio, come si firmava nei suoi messaggi, lo è stato in maniera superlativa. Tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato – davvero una mo... (continua)
DOC-3260. ROMA-ADISTA. Tramontate le certezze religiose con le loro relative consolazioni, è rimasto tuttavia, ancora più forte, il bisogno di speranza. Se Dio non sta più lass&ug... (continua)
DOC-3258. PERUGIA-ADISTA. Quasi 30 anni prima che l’Associazione dei Teologi e delle Teologhe del Terzo Mondo formulasse il paradigma post-religionale, proponendo, sulla base di riflessioni come... (continua)