Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Cile e abusi sessuali: credibilità dei testimoni e credibilità della Chiesa
Adista Notizie n° 7 del 24-02-2018
-
Preoccupati i vescovi catalani: “considerare le circostanze dei politici incarcerati”
-
I laici di Osorno con si fidano: parleremo solo con l'inviato del papa
-
Usa: sciopero della fame di suore, religiosi e sacerdoti in solidarietà con i dreamers
-
La maggioranza dei francesi non è contro l’islam
-
Pio IX, quasi santo
-
Cina-Vaticano: il card. Zen non indietreggia e il governo cinese apprezza
Adista Notizie n° 6 del 17-02-2018
-
L’inviato del papa, mons. Scicluna, incontrerà di persona Juan Carlos Cruz, autore della lettera al papa contro mons. Barros
-
Papa Francesco è saggio e Pechino è paziente: gli ingredienti per la “pace” fra Cina e Vaticano
-
Per il cardinale cinese Zen il segretario di Stato vaticano Parolin è «uomo di poca fede»
-
Costruire la pace come attività di governo. Con un ministero apposito
-
Una petizione a papa Francesco: “faccia gli auguri a mons. Pedro Cadaldáliga”
-
Card. Stella della Congregazione per il Clero su nuove forme di sacerdozio: “viri probati”? Si può fare
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2018
-
Fatti più in là: in Cina, un vescovo di Stato al posto di quello vaticano
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2018
-
Il Vaticano smentisce il card. Zen: il papa è sempre informato sul dialogo con le autorità cinesi
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2018
39260 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Sulla responsabilità della gerarchia della Chiesa cilena riguardo agli abusi sessuali e psicologici perpetrati da sacerdoti su giovani a loro affidati l’As... (continua)
BARCELLONA-ADISTA. I vescovi delle dieci diocesi della Catalogna riprendono la parola sulla situazione politica del loro territorio, dopo un silenzio che data da prima della celebrazione del referendu... (continua)
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Mons. Charles Scicluna, arcivescovo di Malta, giungerà a Santiago il 20 febbraio per ascoltare quanti hanno da dire qualcosa sul vescovo di Osorno, mons. Juan Barros (... (continua)
CHICAGO-ADISTA. Ha cominciato il padre Gary Graf, il 16 gennaio, e ora sono decine i religiosi e i sacerdoti di varie parrocchie della diocesi di Chicago ad annunciare il loro sciopero della fame cont... (continua)
PARIGI-ADISTA. Il presidente francese, Emmanuel Macron, vuole «porre le basi» per una regolamentazione dell’islam in Francia. In un'intervista al Journal du dimanche (11 febbraio... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Beato Pio IX: la sua causa di canonizzazione procede a passi spediti». Così annuncia Radio Vaticana l’11 febbraio, riportando le parole del... (continua)
39250 PECHINO-ADISTA. La soddisfazione per l’avanzamento dei negoziati fra Cina e Santa Sede, al fine del ristabilimento dei rapporti diplomatici interrotti nel 1951, il governo cinese non l&rsq... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La Santa Sede, fino al momento in cui scriviamo, non ha reagito a questa nuova rivelazione». Questo Adista scriveva, il 6 febbraio sul sito, nel chiudere... (continua)
HONG KONG-ADISTA. Non esiste, finora, nessuna dichiarazione ufficiale cinese sull’avanzamento dei negoziati fra Cina e Santa Sede per il ristabilimento dei rapporti diplomatici interrotti nel 19... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ma quest'uomo di poca fede capisce che cos'è una vera sofferenza?». È il card. Joseph Zen, ex arcivescovo di Hong Kong, a porsi questa domanda in un art... (continua)
PADOVA-ADISTA. L’idea è quella di istituire un Ministero della Pace allo scopo di gestire i conflitti sociali, promuovere la difesa civile, attuare politiche di disarmo, difendere i... (continua)
MADRID-ADISTA. «Caro papa Francesco, mi azzardo a chiederle una cosa: faccia una telefonata a Pedro Casaldáliga che compie 90 anni il 16 febbraio». La richiesta è firmata pad... (continua)
39234 MILANO-ADISTA. Se ne parla un cardinale, nella fattispecie Beniamino Stella, e se questo cardinale è prefetto della Congregazione per il Clero, vuol dire che la strada per l’ordinaz... (continua)
39239 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ne vuole proprio venire a capo papa Francesco, tanto che Cina e Santa Sede, da quando hanno ripreso i dialoghi ufficiali nel 2014, sembrano avere imboccato una... (continua)
39240 ROMA-ADISTA. Il card. Joseph Zen, 86enne, vescovo emerito di Hong Kong, ha confermato le informazioni pubblicate nei giorni scorsi da AsiaNews (v. notizia precedente). Lo ha fatto scrivendo dire... (continua)