Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1582 risultati)
-
In Francia, lanciato un "manifesto contro il nuovo antisemitismo"
-
Scontri in Nicaragua: la Chiesa solidarizza con i manifestanti
-
Scontri in Nicaragua: la Chiesa solidarizza con i manifestanti
-
L'Eta si dissolve. I vescovi baschi: perdòno per le complicità
-
El Salvador: riapre il processo per il massacro dei gesuiti. Ora si cercano i mandanti
Adista Notizie n° 15 del 28-04-2018
-
Fiato sospeso per i vescovi cileni: quali saranno le decisioni del papa?
Adista Notizie n° 15 del 28-04-2018
-
La parola agli abusati cileni. E papa Francesco apre le porte di Santa Marta
Adista Notizie n° 15 del 28-04-2018
-
Lula Nobel per la Pace. La proposta di Pérez Esquivel
-
Seminario fra vescovi africani ed europei: i frutti amari della globalizzazione
-
Attacco alla Siria: «l’Onu ha perso la sua ragion d’essere»
-
Papa Francesco ai vescovi cileni: su Barros pardon, «sono incorso in gravi errori»
Adista Notizie n° 14 del 21-04-2018
-
Il cardinale di São Paulo su Lula in carcere: «è stato seguito tutto l’iter democratico»
-
Papa Francesco ai vescovi cileni sulla questione Barros: pardon, «sono incorso in gravi errori»
-
Brasile: l'arresto di Lula divide anche la Chiesa
-
Congresso africano sulla pena di morte: la Dichiarazione finale per un'Africa abolizioinista
Philippe Val, l’ex direttore di Charlie Hebdo, la rivista che a gennaio 2015 fu vittima di un feroce attacco islamista, ha lanciato un “manifesto contro il nuovo antisemitismo”, che... (continua)
Marcia indietro del presidente nicaraguense Daniel Ortega sulla riforma del welfare che avrebbe aumentato i contributi dovuti dalle imprese e le imposte ai pensionati per l’assistenza medica. Ri... (continua)
Marcia indietro del presidente nicaraguense Daniel Ortega sulla riforma del welfare che avrebbe aumentato i contributi dovuti dalle imprese e le imposte ai pensionati per l’assistenza medica. Ri... (continua)
«Grazie a Dio è finito un terribile incubo di sangue e orrore». Con queste parole, in un comunicato del 20 aprile, il portavoce della Conferenza episcopale spagnola, il sacerdote Jo... (continua)
39343 SAN SALVADOR-ADISTA. Un tribunale della capitale salvadoregna ha ordinato, il 17 aprile, la riapertura del processo con i presunti autori intellettuali del massacro di sei padri gesuiti –... (continua)
39341 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Programmata come un tempo di riflessione e dialogo sul viaggio di papa Francesco in Cile nel gennaio scorso, l’Assemblea plenaria dell’episcopato cileno (v.... (continua)
39340 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. «Il papa ci ha chiesto di vederlo a Roma prima del suo incontro con i vescovi e ci ha detto che si stanno per prendere provvedimenti». Così informa J... (continua)
Ai primi di aprile, il Nobel per la Pace 1980, l’argentino Adolfo Perez Esquivel, ha iniziatola campagna per la candidatura di Lula al prossimo Nobel per la Pace, che sarà formalmente lan... (continua)
Si è chiuso il 14 aprile a Fatima il Seminario delle delegazioni dei vescovi africani (Secam) ed europei (Ccee) sul tema della globalizzazione per la Chiesa e le culture in Europa e in Africa.... (continua)
Ascoltato dalla Radio Vaticana dopo l’attacco portato nella notte in Siria dalle forze congiunte di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia allo scopo, a quanto hanno dichiarato, di dissuadere Dama... (continua)
39324 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Quanto a me, riconosco, e chiedo che lo trasmettiate fedelmente, che sono incorso in gravi errori di valutazione e percezione della situazione, specialme... (continua)
A margine della 56.ma Assemblea Generale della Conferenza dei vescovi del Brasile ad Aparecida (11-20 aprile), Vatican News il 12 aprile ha rivolto alcune domande al card. Odilo Scherer, arcivescovo d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Quanto a me, riconosco, e chiedo che lo trasmettiate fedelmente, che sono incorso in gravi errori di valutazione e percezione della situazione, specialmente pe... (continua)
Un “fantasma” si aggira per la Chiesa brasiliana, si chiama Lula e divide l’episcopato come divide il Paese. È esemplare che nel sito della Conferenza episcopale, la Cnbb, non... (continua)
Con una “Dichiarazione finale per un’Africa abolizionista” si è chiuso, ad Abidjan, in Costa d’Avorio, il Congresso regionale africano (9 e 10 aprile) organizzato dall&r... (continua)