Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1582 risultati)
-
In arrivo a Roma i vescovi cileni. Il papa “sa tutto, anzi di più”
Adista Notizie n° 18 del 19-05-2018
-
Il Brasile non è un Paese per Lgbt: l’omofobia uccide
-
In arrivo a Roma i vescovi cileni. Il papa sa “tutto, anzi di più”
-
Cile, rimane la domanda: chi ha informato male il papa?
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
A “casa” del papa le vittime cilene di abusi sessuali in attesa di giustizia
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
Sinistra: se la disfatta è la fine della storia
Adista Documenti n° 17 del 12-05-2018
-
In terra panamazzonica, una vita religiosa con «volto indigeno» e cuore ecologico
Adista Documenti n° 17 del 12-05-2018
-
Un’iniziativa a favore delle donne congolesi con handicap
-
Evangelici italiani: solidarietà agli attivisti arrestati in Francia per favoreggiamento dell'immigrazione
-
Mozione approvata dal Parlamento canadese: "Il papa chieda perdono agli indigeni per gli abusi"
-
Papa Francesco andrà in Algeria per la beatificazione dei monaci di Tibhirine
-
Nicaragua: organizzata dalla Chiesa, imponente manifestazione contro il governo
-
Cuba: il presidente cambia, il governo e la Chiesa continuano
Adista Notizie n° 16 del 05-05-2018
-
Storico: Santa Sede e Arabia Saudita firmano un accordo di cooperazione
Adista Notizie n° 16 del 05-05-2018
-
Nicaragua: la Chiesa accetta di mediare fra governo e manifestanti
39369 ROMA-ADISTA. Stanno raggiungendo Roma alla spicciolata - alcuni già il 10 maggio - i vescovi cileni che fra il 14 e il 17 maggio hanno appuntamento con papa Francesco per parlare della cr... (continua)
È stato ritrovato a Rio de Janeiro il corpo della studentessa Matheusa Passareli, attivista ventunenne del movimento Lgbti brasiliano, che si autoidentificava “come maschio e come fe... (continua)
Raggiungeranno Roma alla spicciolata - alcuni già il 10 maggio - i vescovi cileni che fra il 14 e il 17 maggio incontreranno papa Francesco per parlare della crisi della Chiesa cilena dopo che... (continua)
39356 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Le “azioni esemplari” che le vittime dell’abusatore Fernando Karadima si attendono da papa Francesco dopo che li ha ricevuti a Santa Marta (v. notizia... (continua)
39355 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Sono stato parte del problema», ha ammesso papa Francesco parlando con James Hamilton, Juan Carlos Cruz e José Andrés Murillo, le vit... (continua)
DOC-2914. ROMA-ADISTA. Più si allontana il 4 marzo, quando siamo andati a votare, più diventa pressante per la sinistra l’analisi della disfatta e l’elaborazione di un pensie... (continua)
DOC-2912. TABATINGA-ADISTA. Una Vita Consacrata con «volto amazzonico e indigeno» è l’impegno che hanno assunto i religiosi partecipanti all’incontro di congregazioni re... (continua)
La onlus “Emergenza Sorrisi” con il claim “Se mi dai un pesce mangerò, se mi insegni a pescare non avrò più fame” lancia una raccolta di fondi a favore del... (continua)
Lo scorso 27 aprile hanno partecipato a una marcia da Bardonecchia a Claviere-Briançon, e sono stati arrestati dalla gendarmeria francese alla fine della manifestazione, svoltasi senza incident... (continua)
I deputati canadesi hanno approvato il 1° maggio (in Canada la Festa del Lavoro cade il primo lunedì di settembre) una mozione che chiede a papa Francesco di presentare le sue scuse per i b... (continua)
Pare proprio che papa Francesco andrà in Algeria per la beatificazione dei sette monaci di Tibhirine, assassinati dai terroristi del Gia, il Gruppo islamico armato, nel marzo del 1996.... (continua)
Decine di migliaia di nicaraguensi ieri 28 aprile hanno dato vita ad una imponente manifestazione contro il governo di Daniel Ortega, ritenuto responsabile dei 63 morti e dei numerosi feriti durante l... (continua)
39350 L’AVANA-ADISTA. A guardare i siti ufficiali della Chiesa cubana si potrebbe dire che nulla è cambiato nell’Isola: nessuna reazione – come da prassi su eventi politici na... (continua)
39348 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Un accordo di cooperazione» che «prevede che ogni tre anni si tenga un incontro per studiare un tema» è stato firmato fra... (continua)
Il governo del Nicaragua ha accolto «con molta riconoscenza e rispetto» la disponibilità dell’episcopato nazionale di accompagnare il processo di dialogo che si vuole apr... (continua)