Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Global Compact: Vaticano in prima linea per una nuova narrazione delle migrazioni
Adista Notizie n° 43 del 15-12-2018
-
Guardarsi da omosessualità e clericalismo. Nuovo libro-intervista di papa Francesco
-
Da sede della diocesi a hotel: gli affari immobiliari del vescovato di San Sebastián
Adista Notizie n° 42 del 08-12-2018
-
Patriarchi cattolici d’Oriente: unità, cittadinanza e dialogo per la riconciliazione in Iraq
Adista Notizie n° 42 del 08-12-2018
-
La Chiesa è in crisi: prove tecniche di riparazione
Adista Documenti n° 42 del 08-12-2018
-
Il clericalismo è anche civile. E non aiuta la Chiesa
Adista Documenti n° 42 del 08-12-2018
-
I popoli nativi del Canada rialzano la testa: le loro lotte testimoniate a Bolzano
-
Per la giustizia e la pace, una marcia mondiale lunga un anno
-
Il papa al Festival della Dottrina Sociale: il “rischio della libertà” è il nostro primo impegno
Adista Notizie n° 41 del 01-12-2018
-
Le vittime di Karadima: grazie no, nessuna conciliazione con l'arcivescovo "insabbiatore"
-
Il papa, l'aborto e i "sicari": sei illustri cattoliche svizzere lasciano la Chiesa
-
I vescovi polacchi si scusano con le vittime di abusi sessuali
-
Ferma reazione su Salvini e la violenza alle donne: "si intesta leggi già esistenti ed è maschilista"
-
"Dichiarazione di Guatemala": gli Stati iberici si impegnano per uno sviluppo sostenibile
-
Il card. Errázuriz si congeda dal papa e ringrazia
Adista Notizie n° 40 del 24-11-2018
39605 ROMA-ADISTA. A Marrakech, nei giorni 10 e 11 dicembre, alla riunione dell’Onu per l’adesione formale all’accordo sul Global Migration Compact “per l'immigrazione e i... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Quella dell’omosessualità è una questione molto seria, che occorre discernere adeguatamente fin dall’inizio con i candidati, se &egra... (continua)
39602 SAN SEBASTIÁN-ADISTA. Il vescovato di San Sebastián, guidato dal conservatore mons. José Ignacio Munilla, sta giocando da immobiliarista: ha deciso di ricavare 26 appartamen... (continua)
39601 ERBIL-ADISTA. Solitamente celebrata nella sede del Consiglio dei patriarchi cattolici d’Oriente, a Bkerké (Beirut, Libano), la Conferenza, la 26.ma, che li ha visti riuniti dal 26 a... (continua)
DOC-2951. SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Che la crisi nella Chiesa cattolica sia profonda è dato certo. Non solo per gli abusi sessuali e di potere perpetrati da preti su piccoli e meno piccoli, ma... (continua)
DOC-2949. BRINDISI-ADISTA. «In attesa di ciò che può nascere dal letame, occorre prendere le distanze dall’attuale forma clericale e gerarchica della Chiesa, ma senza andar v... (continua)
BOLZANO-ADISTA. Giovedì prossimo, 29 novembre, i filmmaker e documentaristi Paola Rosà e Antonio Senter, a Bolzano (ore 20.00 presso la Biblioteca Culture del Mondo, in via del Macello,... (continua)
PERUGIA-ADISTA. Una marcia mondiale per la giustizia e la pace della durata di un anno: partirà il 2 ottobre 2019 per concludersi a Ginevra il 2 ottobre 2020. È l’annuncio dato dal... (continua)
39589 VERONA-ADISTA. Al Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, che si è svolto a Verona nei giorni 22-25 novembre scorso (v. Adista online 30/10/18), il tema “Il rischio della libe... (continua)
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Fallita la conciliazione fra le tre più note vittime dell’abusatore seriale Fernando Karadima e l’arcivescovato di Santiago, oggi retto dal card. Ricardo E... (continua)
BERNA-ADISTA. «Ce ne andiamo!»: è il messaggio con cui sei illustri cattoliche della Svizzera tedesca hanno annunciato il 19 novembre di lasciare la Chiesa, perché nega... (continua)
JASNA GÓRA-ADISTA. «Ci scusiamo con Dio, con le vittime degli abusi, con le loro famiglie e con le comunità della Chiesa tutta, per tutti i mali arrecati ai bambini, ai giovani e a... (continua)
ROMA-ADISTA. «Porterò in Consiglio di ministri il prima possibile intervento a difesa delle donne sul bollino rosso perché sui fascicoli dei magistrati le denunce di stalking e di... (continua)
LA ANTIGUA-ADISTA. I capi di Stato e di governo ed i ministri di 22 Paesi hanno approvato il 17 novembre a La Antigua (Guatemala), al termine del 26 ° Vertice iberoamericano, la “Dichiarazio... (continua)
39582 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Il sito multimediale cileno Cooperativa.cl ha intervistato il 14 novembre Francisco Javier Errázuriz, arcivescovo emerito di Santiago e cardinale, rientrato da u... (continua)