Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Enrico Peyretti (75 risultati)
  • La pazienza della fede

    Adista Notizie n° 32 del 21-09-2019

  • In alcune parabole, come in questa, sembra che Gesù commenti un fatto di cronaca, conosciuto dai presenti. Il suo commento contiene un insegnamento nuovo, una nuova sapienza. Il profeta non ann... (continua)

  • Violenza contro le donne. Acido in faccia

    Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018

  • Che cosa significa l'acido in faccia alla donna che non ti ama più? Significa: «La tua bellezza o è mia o di nessuno». Significa anche: «Non ti ammazzo, ma ti distr... (continua)

  • Il prete, la chiesa, la fede, sono cambiati in fabbrica
  • Proponiamo un'anticipazione di un articolo in uscita per la rivista "Il foglio" di settembre.   La morte di Carlo Carlevaris, e prima quella di Toni Revelli, di Gianni Fabris,... (continua)

  • Una carezza di amicizia

    Adista Notizie n° 21 del 03-06-2017

  • Sapienti e intelligenti non sanno, i piccoli sanno. In questa felice constatazione Gesù esulta e ne loda il Padre. Ha appena detto (nel racconto di Matteo) che le città  in cui ha p... (continua)

  • Non mediatori, ma testimoni

    Adista Notizie n° 21 del 03-06-2017

  • Gli studiosi ci danno meglio che possono il senso del testo biblico originario. Noi cristiani ascoltiamo sempre ciò che il testo bene inteso ci dice, ci chiede, ci dà , nel presente viss... (continua)

  • Coraggio, non temere

    Adista Notizie n° 20 del 27-05-2017

  • Che cosa mi suggerisce oggi questa parola di vangelo (Mt 10, 26-33)? La pagina fa parte delle istruzioni di Gesù ai dodici inviati: annunziare il Regno e la pace; andare come pecore in mezzo ai... (continua)

  • Che germoglino i semi delle Catacombe

    Adista Segni Nuovi n° 40 del 21-11-2015

  • Cinquant'anni fa il Concilio culminò, in un certo senso, non solo nella basilica di San Pietro, ma nelle catacombe, dove furono posti buoni semi nascosti nel buon terreno, per germogliare a... (continua)

  • Disastro Germanwings: l'egocentrismo è mortale

    Adista Segni Nuovi n° 15 del 25-04-2015

  • Tanti commenti ha suscitato il terribile suicidio-strage di Andreas Lubitz, copilota dell'airbus 320 della Germanwings, gettatosi deliberatamente il 24 marzo contro una montagna dell'alta Prov... (continua)

  • Fidarsi di Gesù, fallito e condannato?

    Adista Notizie n° 9 del 07-03-2015

  • Nella domenica delle Palme ricordiamo il semplice profetico trionfo popolare di Gesù, ma precario: pochi giorni dopo, una simile folla sobillata lo vorrà crocifisso. Dell'intera Passione... (continua)

  • Seme che diventa frutto

    Adista Notizie n° 8 del 28-02-2015

  • Anche noi, come quei Greci, vogliamo capire meglio qualcosa di Gesù. Appena lo sa, egli va al centro delle cose: «È giunta l'ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo». Sap... (continua)

  • Non c'è condanna, se non nella paura

    Adista Notizie n° 7 del 21-02-2015

  • Che cosa dice questo vangelo a me, a tutti noi? Non c'è da aver paura di Dio: non è un potente che ci condanni. Il pericolo è condannarci da soli, per durezza di cuore e paura del... (continua)

  • Nato da donna, nella storia

    Adista Notizie n° 42 del 30-11-2013

  • Cosa ci dice questo Vangelo? Gesù nasce in un modo straordinario, non comune.  Dobbiamo intendere alla lettera la concezione verginale di Gesù in Maria? I Vangeli dell'infanzia non... (continua)

  • Nulla più come prima

    Adista Notizie n° 40 del 16-11-2013

  • Che cosa dice alla mia vita, alla nostra vita, il Vangelo di questa seconda domenica di Avvento? La prima parola di Giovanni è pure la prima di Gesù, quando comincia a predicare (4,17):... (continua)

  • Il tempo è ora

    Adista Notizie n° 39 del 09-11-2013

  • La religione corrente vive l'Avvento come la “dolce attesa” del Natale di Gesù, che ci fa tutti buoni. Ma i Vangeli di queste domeniche sono severi avvisi, sconcertanti. Avvento, v... (continua)

  • Un cammino vivo

    Adista Segni Nuovi n° 43 del 01-12-2012

  • Pier Cesare Bori, filosofo morale e acuto ricercatore dello spirito, è morto a Bologna il 4 novembre, a 75 anni, di mesotelioma, tumore prodotto dall'amianto che aveva respirato a Casale Monfer... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.