Articoli redatti da: Enrico Peyretti (74 risultati)
-
MICHELE PELLEGRINO, UN CRISTIANO POVERO, LIBERO, FRATERNO
Adista Notizie n° 71 del 23-10-1986
-
OBIETTARE PER VIVERE: TUTTE LE FORME DI OBIEZIONE ALLA "CULTURA DEL DOMINIO"
Adista Notizie n° 11 del 13-02-1993
-
DA SARAJEVO UNA LEZIONE DI DIPLOMAZIA POPOLA RE PER LA PACE
Adista Notizie n° 1 del 02-01-1993
-
RINNEGATE LO STALINISMO, NON IL COMUNISMO
Adista Notizie n° 79 del 06-11-1999
-
PACIFISMO? NO, GRAZIE
Adista Notizie n° 41 del 29-05-1999
-
INVADIAMOLO NOI IL KOSOVO, CON I NOSTRI CORPI INDIFESI
Adista Notizie n° 33 del 01-05-1999
-
QUANTA INSISTENZA A DENIGRARE IL PACIFISMO
Adista Documenti n° 8 del 28-01-2006
-
FUORI LA GUERRA DALLA POLITICA. LETTERA APERTA A PIERO FASSINO
Adista Documenti n° 26 del 09-04-2004
-
MILITARI ITALIANI IN IRAQ, "COLLABORATORI DI QUELLO SCEMPIO"
Adista Notizie n° 85 del 29-11-2003
-
L'INSOSTENIBILE PESO DEL SANGUE
Adista Notizie n° 89 del 24-12-2001
-
FUORITESTO - MA QUALE GIUBILEO?
Adista Notizie n° 3 del 13-01-2001
-
INTERESSI DI PARTE: BOSSI LI LEGA, IN FASCIO
Adista Notizie n° 45 del 14-06-1997
-
25 APRILE: NON E' INDIFFERENTE DA CHE PARTE DELLA BARRICATA
Adista Notizie n° 31 del 23-04-1994
-
SE IL "NO ALL'ELEMOSINA" SERVE SOLO A NON VEDERE IN FACCIA IL POVERO
Adista Notizie n° 72 del 31-10-1992
Tanto si è già detto di lui. Tanto si dovrà ancora ripensare su questa personalità di uomo, di cristiano, sul significato dei dodici anni del suo servizio episcopale a Tori... (continua)
Le diverse forme oggi conosciute e praticate di obiezione di coscienza hanno un'unità di fondo in quanto tutte rifiutano per obbedire ad un superiore dettame della coscienza, atti che giud... (continua)
Negli anni '80, il Movimento per la pace italiano fu contro il grande riarmo e la crescita del terrore. Nel '91 fu contro la guerra rilegittimata nel Golfo - che trascinava nella complicit&a... (continua)
Gli ex-comunisti dovrebbero rinnegare lo stalinismo (cioè la violenza che pretendeva essere mezzo di giustizia), ma non il comunismo. Le due cose non sono una sola, come strillano le destre sgu... (continua)
Vedo che Filippo Gentiloni, stimato amico, scrive sul pacifismo in crisi (Rocca, 1.5.99, pp. 16-17). Certo, la pace è in crisi fin quando non sarà sistema. Ma io rifiuto il concetto di p... (continua)
Ormai si vede bene chi ha fede nella guerra e chi ha fede nella pace, cioè nei metodi umani per risolvere i conflitti, anche i più difficili. Ormai questa guerra è una tragica co... (continua)
Un amico impegnato in un movimento cattolico per la pace mi chiede un'opinione su una pagina del libro "Pace e guerra" del presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, card. Re... (continua)
Caro Piero Fassino, ti esprimo la più sincera solidarietà per il brutto episodio di ieri nella grande manifestazione per la pace. Chi si è comportato male con te non rappresenta... (continua)
Una notizia del GR1 delle sette di stamani, sabato 15 novembre, dice che l'arcivescovo di Torino, mons. Severino Poletto, chiamerebbe "martiri della pace" i militari italiani uccisi in... (continua)
Sono giorni, questi, in cui le grandi mani pietose di Dio raccolgono schiere di vittime che dalla terra salgono a lui, insanguinate. Per chi sa vedere, esse lasciano una scia dolorosa di sangue sulla... (continua)
Tanti milioni di persone hanno fatto il giubileo. Molte di più non l'hanno fatto. Non parlo solo dei miliardi di non cristiani o dei laiconi locali, sempre angosciati dal potere della Chie... (continua)
Il "federalismo" può facilitare la buona amministrazione, ma questa in Italia non è buona per mancanza di senso civico, di una cultura del servizio pubblico negli amministrator... (continua)
Merita parlare, per consentire e dissentire, del tentativo che oggi si fa, dal revisionismo storico alla divulgazione televisiva, di superare le scelte radicali e differenzianti su cui si costitu&igra... (continua)
Questa piccola storia l'ho già raccontata altrove, ma ora la ripeto per ché mi dà un nuovo insegnamento, in un paese verso la Valsusa, a circa 25 Km da Torino, la mia citt&ag... (continua)