Articoli redatti da: Leonardo Boff (97 risultati)
-
DEPORRE LA TERRA DALLA CROCE
Adista Documenti n° 56 del 23-05-2009
-
SE IL CIELO SI SPOSA CON LA TERRA
Adista Documenti n° 32 del 21-03-2009
-
I LIMITI DEL PIANETA SONO I LIMITI DEL CAPITALE
Adista Documenti n° 26 del 07-03-2009
-
NASCERE ANCORA A SETTANT’ANNI
Adista Contesti n° 2 del 03-01-2009
-
IL PEGGIO DELLA CRISI DEVE ANCORA ARRIVARE?
Adista Documenti n° 89 del 13-12-2008
-
GLI INGANNI DEL MERCATO
Adista Documenti n° 76 del 01-11-2008
-
IL PARAGUAY SOTTO IL SEGNO DELLA LIBERAZIONE
Adista Documenti n° 60 del 06-09-2008
-
PER I POVERI, CONTRO LA LIMITATEZZA DEL METODO
Adista Documenti n° 52 del 05-07-2008
-
LA CAUSA DEI POVERI
Adista Documenti n° 50 del 29-06-2008
-
UNA NUOVA AGENDA PER LA CONFERENZA DI APARECIDA
Adista Documenti n° 36 del 19-05-2007
-
COMPAGNI DI TRIBOLAZIONE
Adista Documenti n° 28 del 07-04-2007
-
IL CUORE BUONO DEL MONDO
Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006
-
CHIESA VOLEVA DIRE DEMOCRAZIA
Adista Documenti n° 56 del 23-07-2005
-
IL VUOTO CHE AVANZA
Adista Contesti n° 50 del 02-07-2005
-
IL METODO "DOMINUS IESUS" NON E’ DIALOGARE, MA INSULTARE
Adista Notizie n° 31 del 30-04-2005
Signor presidente Miguel d’Escoto Brockmann Signor presidente dello Stato Plurinazionale di Bolivia Evo Morales Ayma, Distinti delegati, fratelli e sorelle tutti, (...) Se la crisi economico-... (continua)
Varcata la soglia dei 70 anni, sono ormai diventato ufficialmente vecchio. È l’ultima tappa della vita, quella che serve per prepararsi al grande incontro. Dopo tanti anni di riflessioni... (continua)
La percezione comune dell’umanità, di fronte all’attuale crisi, è che, così come stanno le cose, non sia possibile andare avanti, che sia necessario cambiare. Se non v... (continua)
Questo articolo scritto dal teologo della liberazione Leonardo Boff In occasione del suo settantesimo compleanno È stato pubblicato Su “Adital” (8/12/2008). Titolo originale: &ldquo... (continua)
In un articolo precedente affermavamo che la crisi attuale è, più che economico-finanziaria, una crisi di umanità. Sono stati colpiti i fondamenti che sostengono la socialit&agrav... (continua)
Possiamo immaginare la profonda perplessità che a causa della crisi dei mercati mondiali si è abbattuta sugli ideologi del neoliberismo e dello Stato minimo e sui venditori delle illusio... (continua)
Non si può parlare del Paraguay senza prima, umilmente, chiedere perdono per l’etnocidio che le truppe della Triplice Alleanza (Brasile, Argentina, Uruguay) perpetrarono durante cinque... (continua)
Clodovis Boff ha accumulato molti meriti nell’ambito della Teologia della Liberazione. Ha prodotto una riflessione di grande respiro sul metodo della teologia, sull’ecclesio-logia delle co... (continua)
La povertà è un fatto che ha sempre sfidato le pratiche umane ed ogni tipo di interpretazione. Il povero concreto ci sfida a tal punto che l’atteggiamento nei suoi confronti defi... (continua)
L'agenda stabilita per la V Conferenza del Consiglio episcopale latinoamericano (Celam) ad Aparecida (Brasile) gira intorno al tema della sequela di Gesù affinché tutti abbiano vita.... (continua)
Jon, amico e fratello, la Notificazione della Congregazione per la Dottrina della Fede (ex Sant'Uffizio) che condanna le tue opinioni su Cristo perché non sarebbero conformi alla fede cristiana mi ha... (continua)
TRA CATASTROFI E VIOLENZE CHE COLPISCONO IL PIANETA, LA PALESTINA CI REGALA UNA NOTA DI SPERANZA. E’ IL TEOLOGO DELLA LIBERAZIONE BRASILIANO LEONARDO BOFF L’AUTORE DI QUESTO ARTICOLO,... (continua)
Quando parliamo di democrazia ci rapportiamo sempre all'esperienza fondatrice dei greci: nelle loro città i cittadini esercitavano il potere di decisione in forma diretta, secondo il princ... (continua)
IL MODELLO LIBERISTA È LA CAUSA DELL’INCAL-ZANTE DEFORESTAZIONE DELL’AMAZZONIA, CHE METTE A RISCHIO LA VITA FUTURA. IL TEOLOGO BRASILIANO LEONARDO BOFF È L’AUTORE D... (continua)
L'elevazione del cardinal Joseph Ratzinger a papa della Chiesa cattolica ha portato soddisfazione ad alcuni e preoccupazioni ad altri. Le preoccupazioni riguardano due fattori: lo stile di govern... (continua)