Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
I responsabili religiosi USA contro la legge di bilancio di Trump: è ingiusta, immorale, fonte di dolore e caos
-
La fame, tragedia devastante e ingiusta, arma di guerra. Il Messaggio di Leone XIV alla FAO
-
Teologo claretiano: "L’amore è sempre eterosessuale se comprendiamo seriamente l’eterosessualità"
-
Papa Leone all'Angelus: «Dovunque tacciano le armi e si lavori per la pace attraverso il dialogo»
-
“Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica”. Simposio internazionale a Stresa
-
Impegni del governo italiano al summit NATO: ecco quanto ci costeranno secondo Mil€x
-
Papa Leone sulle guerre in Medio Oriente: «No alla vendetta, sì a dialogo e diplomazia».
-
Fondazione Migrantes audita alla Camera: «Cittadinanza è diritto da garantire, non privilegio da concedere»
-
"Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza": la presentazione a Roma
-
La Facoltà teologica dell’Italia centrale apre un nuovo ambito di studi: si inaugura l’istituto di ricerca in teologia sociale
-
Povertà educativa: a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura
-
Costruire la pace, fermare la guerra. Per la "Don Bosco 2000" servono leader capaci di futuro
-
26 giugno: a distanza di 80 anni, rilanciare l'Onu per scongiurare la Terza guerra mondiale
-
"Ripudia la guerra. Prepara la pace". Un incontro a Brindisi con il vescovo di Manfredonia Franco Moscone
-
Rimpatri dall'Albania: segreti e violazioni nell'inchiesta di "Altreconomia"
Il 29 giugno, il senato americano ha approvato il disegno di legge fiscale HR 1 proposto dal presidente statunitense Donald Trump che lo ha denominato “One Big Beautiful Bill Act”. Prevede... (continua)
Due dense pagine di analisi a tutto tondo, articolata e profonda del problema della fame che attanaglia troppi abitanti del pianeta Terra: è il Messaggio di papa Leone XIV ai partecipanti alla... (continua)
Proponiamo il seguente articolo, apparso lo scorso 28 giugno sul blog di Joseba Kamiruaga Mieza CMF in Religión Digital (28/6). La traduzione è di Lorenzo Tommaselli.... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Sorelle e fratelli, continuiamo a pregare perché dovunque tacciano le armi e si lavori per la pace attraverso il dialogo». Lo ha detto questa matt... (continua)
STRESA (VB)-ADISTA. “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica” è il titolo del Simposio rosminiano che si terrà presso il Pal... (continua)
Per raggiungere il 3.5% del PIL in spesa militare pura – e cioè “ripulita” da tutte quelle voci di bilancio che il governo aveva inserito per gonfiare la spesa militare e port... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Continuiamo a seguire con attenzione e con speranza gli sviluppi della situazione in Iran, Israele e Palestina. Le parole del profeta Isaia risuonano più... (continua)
ROMA-ADISTA. Mons. Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, è stata ascoltato oggi dalla Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati in merito al disegno d... (continua)
ROMA - Il 1° luglio prossimo, alle ore 17, in via degli Astalli 17, presentazione del libro "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza" (Fazi Editore, Roma 2025, pp. 156, 12&eur... (continua)
FIRENZE-ADISTA. «Auspico che ogni Diocesi possa promuovere percorsi di educazione alla nonviolenza, iniziative di mediazione nei conflitti locali, progetti di accoglienza che trasformino la paur... (continua)
ROMA-ADISTA. Futura, il progetto di Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e Yolk™ in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha supportato concretamente 350 ragazze nei territor... (continua)
«La pace non si costruisce con i missili. Serve il coraggio del dialogo»: così titola l’appello dell’Associazione Don Bosco 2000 di Piazza Armerina (EN), lanciato ieri &... (continua)
Il 26 giugno, dalle 17 alle 19, online su Zoom (qui per prenotarsi), evento dal titolo “Fermiamo la distruzione del diritto e della legalità internazionale. Difendiamo l’Onu!”... (continua)
BRINDISI-ADISTA. "Ripudia la guerra, prepara la pace" è il titolo dell'incontro pubblico, organizzato dal "Manifesto 4 ottobre" e dall'Archivio Michele Di Schiena, c... (continua)
9 maggio. Roma-Tirana-Il Cairo: è il percorso di un volo charter che ha riportato a casa 5 migranti egiziani dal Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Gjadër, in Albania. «U... (continua)