Articoli redatti da: Redazione (3639 risultati)
-
A Roma, una biblioteca che parla di pace
-
Più del doppio! La raccolta firme del Cdc presto in Senato
-
"Essere come don Milani": l'intervento di Flavio Lotti alla Marcia di Barbiana
-
Il ponte sullo Stretto di Messina non sta in piedi. Dossier di Lipu, WWF Italia, Kyoto Club
-
Pesaro, 2-4 giugno 2023 - 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base
-
La guerra comprata
-
"Insieme per la Cosituzione": il 27 maggio assemblea nazionale
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 19 del 03-06-2023
-
Un appello alle istituzioni europee per un «uso di pace dei fondi del Recovery Plan»
-
Nord Kivu: insieme alla guerra, aumenta la violenza di genere
-
Dalla Marcia della Pace, una certezza: pace e nonviolenza hanno un futuro
-
L'Unione buddhista italiana incontra Mattarella e stanzia mezzo milione per l'Emilia Romagna alluvionata
-
Cei: un milione di euro per le popolazioni dell'Emilia Romagna
-
“Comunità di rifugiati in Italia: chi sono e come raggiungerle": se ne parlerà a Roma il 30 maggio
-
Sostenibilità possibile: l’edizione 2023 delle Parrocchie Ecologiche
Questa è la storia di una piccola biblioteca romana di “soli” 10mila volumi che ha una caratteristica peculiare: tutti i suoi libri – afferma l’Istituto di Ricerche Inte... (continua)
Si è rivelata un grande successo di popolo la raccolta firme promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (Cdc) per contrastare l’autonomia differenziata del governo Meloni... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'intervento di Flavio Lotti (coordinatore del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità), pronunciato in apertura della Marcia d... (continua)
Il Ponte è «insostenibile» ed è una «una tassa per il Paese». Lo sostengono esperti ambientalisti ed economisti nel dossier di oltre 40 pagine intitolato “L... (continua)
40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di base Pesaro, 2-4 giugno 2023 Una Costituzione per la Terra Pace, giustizia, cura della casa comune Pace e giustizia non saranno... (continua)
Newsletter n.298 del 24 maggio 2023 Cari amici, l’estensione della NATO ai Paesi dell’Est europeo fino ai confini della Russia, causa dell’attuale guerra in Europa, n... (continua)
Il prossimo 27 maggio (a partire dalle 9.30, al centro Congressi Frentani, a Roma), associazioni, reti, campagne (tra cui molte organizzazioni aderenti a Sbilanciamoci) e la CGIL promuovono un’a... (continua)
Patrick C. Goujon, In memoria di me. Sopravvivere a un abuso, EDB Bologna, 2023, pp. 101, € 13 «Ho ritrovato la parola, sebbene ignorassi di esserne stato privato». Inizi... (continua)
Pubblichiamo di seguito l'appello dal titolo "La resilienza non è economia di guerra: appello per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan", promosso da Libertà e Gi... (continua)
Violenza di genere (Gbv) in netto aumento nel Nord Kivu martoriato dalla guerra: secondo il gruppo di coordinamento Gbv della provincia dell’Unicef le segnalazioni per atti di violenza perpetrat... (continua)
Un corteo variopinto e festoso ha animato la Marcia della Pace che si è svolta il 21 maggio con lo slogan: “Per la pace, con la cura. Costruiamo assieme un mondo più umano” (... (continua)
ROMA-ADISTA. L’unione buddhista italiana stanzia mezzo milione di euro del proprio otto per mille – attingendolo in particolare dalle “quote inespresse” – a favore delle... (continua)
ROMA-ADISTA. La Presidenza della Cei ha disposto uno stanziamento di un milione di euro dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte alle necessi... (continua)
“Comunità di rifugiati in Italia: chi sono e come raggiungerle. Focus su strutture comunitarie e modalità di outreach”: è il titolo del convegno che si svolgerà... (continua)
«Consumo responsabile, risparmio energetico, micro progettualità mirate a servizio della sostenibilità e della qualità di vita...»: sono i parametri con... (continua)